“PARAISO” DI HECTOR GALVEZ

I sogni ai Giardini del Paradiso

Venezia 66. Orizzonti
È passato esattamente un mese da quando “Che Loco” è stato ucciso da una banda rivale. Per questo Joaquín, Antuanet, Lalo, Mario e Sara, amici di vecchia data, attraversano i sabbiosi sobborghi periferici di Paraiso per lasciare un’offerta presso la grotta del loro amico. Antuanet, il più superstizioso del gruppo, coglie l’occasione per chiedere agli amici di esprimere un desiderio. E se l’adolescenza è sempre una fase difficile della vita, per questi amici che abitano a Paraiso, una cittadina ai margini di Lima, questo momento si rivela ancora più complicato. I ragazzi capiscono che giorno dopo giorno il duro ambiente in cui vivono uccide lentamente i loro sogni e le loro opportunità. Ma si rendono conto di dover fare qualcosa.

l regista peruviano Héctor Gàlvez presenta nella sezione Orizzonti, della 66. Mostra Internazionale del Cinema, la sua ultima opera cinematografica, Paraiso: una storia su alcuni adolescenti, di un quartiere marginale di Lima, che lottano per esulare da un futuro senza molte possibilità.

Paraiso racconta la vita di cinque amici, che vivono in un quartiere della periferia di Lima, I giardini del Paradiso. I cinque ragazzi cercano di superare la violenza che hanno vissuto i genitori e trovare nuove strade, per raggiungere un futuro diverso, per avere, semplicemente, un’alternativa. Ognuno pensa a cercare una via di fuga, da quella realtà; c’è chi pensa solo a studiare, chi ad arruolarsi nell’esercito o farsi assumere da un circo.

Galvez ha dichiarato che “Non mi interessava dire se questi giovani fossero o no cattivi, perché volevo concentrarmi sulle loro ansie nei riguardi del futuro, in quello che tentano di fare per trovare una di rotta, verso cui dirigere la vita”

La narrativa di Paraiso è molto semplice, nella sua diretta umiltà e dura energia, come gli abitanti del quartiere di questo quartiere, popolato da analfabetismo, miseria, bande criminali, ma anche da giovani che sognano e amano.
Tutta la storia trae le sue fonti da una serie di registrazioni, dal 2000 a oggi, che Gálvez fece con giovani che gli raccontarono le loro storie personali e che diedero lo spunto al cineasta perché mettesse in moto questo progetto.
“Ho passato molto tempo con questi giovani – racconta Galvez – e sono stati loro a farmi venire in mente l’idea di questo tema; un tema un cui la violenza c’è, ma sta lì, loro la prendono come un gioco.”

Gálvez ha spiegato che il quartiere nel quale si incentra la trama della storia fu edificato per spaesati di Lima durante gli anni’ 80 del secolo scorso a causa della violenza che visse il paese per il conflitto tra il gruppo terroristico Sentiero Luminoso e l’Esercito. “Paradiso è uno di quei tanti quartieri che si formarono nell’epoca come risultato del conflitto ed al quale sono arrivate altre famiglie col tempo”.

Titolo originale: Paraiso
Nazione: Perù
Anno: 2009
Genere: Drammatico
Durata: 87′
Regia: Hèctor Gàlvez
Sito ufficiale:
Cast: Yiliana Chong

Data di uscita: Venezia 2009