La Giuria del Premio Off – Teatro Stabile del Veneto ha scelto The best of presentato dalla Compagnia Babilonia Teatri come miglior spettacolo della prima edizione del Premio Off – Teatro Stabile del Veneto. Al secondo posto si è classificato Silenzio di Patricia Zanco/DedaloFurioso. I premi sono stati consegnati oggi al Teatro Verdi di Padova da Marino Zorzato, Vicepresidente ed Assessore alla Cultura della Regione Veneto e dal Direttore del Teatro Stabile, Alessandro Gassman.
Erano sette le Compagnie che si sono esibite nei giorni scorsi sul palcoscenico del Teatro Verdi, scelte nel panorama teatrale della nostra Regione. A giudicarle una giuria selezionata tra il pubblico degli studenti delle scuole superiori e dell’università, e tra gli abbonati del Teatro. Alla Compagnia vincitrice è stato consegnato un premio di 10.000 Euro, mentre la seconda classificata ha ricevuto 5000. Euro. Promuovendo il Premio Off, il Teatro Stabile del Veneto intende assumere un ruolo di soggetto attivo nell’intercettazione e nella valorizzazione dei nuovi linguaggi teatrali, sostenendo le giovani formazioni teatrali venete che, pur con differenti poetiche, sappiano proporre spettacoli di qualità che, per tipologia, sono difficilmente inseribili nei cartelloni delle tradizionali stagioni di prosa.
Premiando i vincitori, Alessandro Gassman ha voluto sottolineare che “la qualità degli spettacoli della rassegna ed il successo riscosso presso il pubblico ci convincono della validità della strada intrapresa offrendo visibilità alle realtà innovative che talvolta incontrano difficoltà ad entrare stabilmente nei circuiti teatrali. Come Direttore dello Stabile non posso che confermare la volontà di proseguire in questo progetto, stringendo rapporti di collaborazione sempre più ampi ed organici”.
Mentre Marino Zorzato, Vicepresidente ed Assessore alla Cultura della Regione Veneto, ha sottolineato l’importanza dell’iniziativa del Teatro Stabile dedicata a chi fa teatro nel Veneto con impegno e passione: “come amministrazione regionale non possiamo che esprimere apprezzamento per la nuova linea inaugurata dal direttore Alessandro Gassman, che ha voluto proporre in questo modo un segno tangibile di attenzione e di dialogo nei confronti di chi opera nel territorio regionale in questo settore. E’ un riconoscimento da parte di un’istituzione culturale importante come il Teatro Stabile del Veneto che va alle compagnie venete e già questo è motivo di soddisfazione. Ma va sottolineato anche che viene assegnato non da critici o addetti ai lavori, bensì da una rappresentanza del pubblico cioè da chi il teatro lo segue con interesse, coinvolgimento e partecipazione e costituisce, in definitiva, la stessa ragion d’essere dell’attività teatrale. Ed è proprio questo uno degli obiettivi delle politiche regionali: la diffusione degli spettacoli teatrali sul territorio, favorendo ogni possibile sinergia”.
Hanno preso parte alla prima edizione del Premio Off – Teatro Stabile del Veneto le compagnie: Anagoor (Tempesta), Babilonia Teatri (The best of), Carichi Sospesi (North b-East), Pathosformel (La prima periferia), Patricia Zanco/DedaloFurioso (Silenzio), Tam TeatroMusica (Annibale non l’ha mai fatto), Teatro di Lemming (Amleto).