Il nuovo corso del Teatro Stabile del Veneto intende manifestare una forte apertura verso i linguaggi del contemporaneo. Un’esigenza che tiene conto di come, dal 2007 a oggi, la nostra regione abbia portato all’attenzione nazionale artisti interessanti e innovativi, apprezzati anche all’estero. Centrale in questa prima fase del progetto è la costruzione di una rassegna che renda tangibile la riflessione sui temi del contemporaneo aperta dallo Stabile Veneto. “La nuova rassegna del Teatro Contemporaneo è l’evoluzione del Teatro OFF, una evoluzione verso proposte più articolate. Si inizia con una rassegna, punto di forza del teatro contemporaneo e di innovazione che vede il coinvolgimento e l’ incontro tra artisti nel nostro territorio – spiega il direttore Massimop Ongaro – Le compagnie vincitrici delle scorse edizioni del “Progetto Teatro Off” ed altre proporranno dei progetti artistici che saranno selezionati e sostenuti in “SUPERSTART” la nuova rassegna del teatro contemporaneo”.Dieci sono gli appuntamenti collocati tra Padova e Venezia che mettono insieme: alcuni tra i gruppi veneti più rappresentativi di questi anni come Babilonia Teatri e i Fratelli Dalla Via, esperienze storiche in fase di rifondazione come il Tam Teatromusica, alcune realtà emergenti ormai consolidate, Teatro Bresci, o alla ricerca di un preciso indirizzo artistico, Malmadur e Livello 4, fino a intercettare reti territoriali che mettono in comunicazione poetiche e competenze gestionali come la felice esperienza del TOP Teatro Off Padova. Alle sette realtà territoriali si aggiungono poi tre soggetti che sintetizzano idealmente la scena nazionale del Nord (Motus), del Centro (Tagliarini/Deflorian) e del Sud (Punta Corsara), in dialogo con il Veneto, per stimolare il confronto artistico e attivare nuovi percorsi di crescita. SUPERSTART è anche l’occasione per sperimentare la prima iniziativa di affiancamento produttivo del Teatro Stabile Veneto, che prende le mosse dalle esperienze maturate nelle passate edizioni del Premio Off ed è finalizzata a individuare, sulla base di un progetto di sviluppo artistico elaborato dalle compagnie segnalate nelle quattro edizioni, una o più realtà da sostenere nel corso del prossimo triennio. Un primo sostegno produttivo verrà assegnato nel 2015. Queste le sette compagnie a cui sarà richiesto un progetto: Babilonia Teatri, Patricia Zanco, Compagnia Amor Vacui, Teatro Bresci, Indigena Teatro, Malmadur e Fratelli Dalla Via.Sono in programma anche attività formative che mettano in comunicazione i giovani talenti veneti con due delle compagnie nazionali ospiti in rassegna, Punta Corsara (laboratorio il 23 e 24 febbraio a Padova), e Tagliarini/Deflorian (laboratorio il 1 e 2 marzo a Venezia). Le richieste di partecipazione ai laboratori dovranno essere inviate via email all’indirizzo progetti@teatrostabileveneto.it includendo una lettera di motivazione e il proprio curriculum entro il 15 febbraio 2015.
Calendario
martedì 16 dicembre 2014 ore 20.45
_ Teatro Verdi, Padova
_ Babilonia Teatri
_ JESUS
mercoledì 17 dicembre 2014 ore 20.45
_ Teatro Fondamenta Nuove, Venezia
_ Tam Teatromusica
_ VERSO KLEE. UN OCCHIO VEDE L’ALTRO SENTE
martedì 20 gennaio 2015 ore 20.45
_ Teatro Verdi, Padova
_ Motus
_ NELLA TEMPESTA
martedì 27 gennaio 2015 ore 20.45
_ Teatro Fondamenta Nuove, Venezia
_ Teatro Bresci
_ FANGO E COGNAC. LA GUERRA IN ALTIPIANO
martedì 10 febbraio 2015 ore 20.45
_ Teatro Verdi, Padova
_ TOP Teatri Off Padova
_ IL PADRE
mercoledì 25 febbraio 2015 ore 20.45
_ Ridotto Teatro Verdi, Padova
_ Punta Corsara
_ PETITOBLOK. IL BARACCONE DELLA MORTE CIARLATANA
_ Laboratorio nei giorni 23 e 24 febbraio
martedì 3 marzo 2015 ore 20.45
_ Teatro Fondamenta Nuove, Venezia
_ Tagliarini / Deflorian
_ CE NE ANDIAMO PER NON DARVI ALTRE PREOCCUPAZIONI
_ Laboratorio nei giorni 1 e 2 marzo
martedì 24 marzo 2015 ore 20.45
_ Ridotto del Teatro Verdi, Padova
_ Malmadur
_ QUATTRO SOLDI
mercoledì 15 aprile 2015 ore 20.45
_ Teatro Fondamenta Nuove, Venezia
_ Livello 4
_ IN-CORPOREO (prima nazionale)
mercoledì 29 aprile 2015 ore 20.45
_ Ridotto del Teatro Verdi, Padova
_ Fratelli Dalla Via
_ MIO FIGLIO ERA COME UN PADRE PER ME
Informazioni
Biglietto unico
_ Intero € 10,00
_ Ridotto* € 8,00
_ Giovani a Teatro € 2,50 (200 tagliandi a disposizione per l’intera rassegna)
_ * riduzioni standard + abbonati alla Stagione di Prosa di Padova o di Venezia
Abbonamento
_ SuperStart € 75,00
_ solo Padova € 45,00
_ solo Venezia € 30,00
L’abbonamento SuperStart dà diritto ad assistere a tutti gli spettacoli sia a Padova che a Venezia.
Inizio vendita dal 3 dicembre.
Laboratori
_ quota di iscrizione 100 € a laboratorio.
Teatri
_ Teatro Verdi
_ via dei Livello 32, Padova
_ T. 049 87770213
_ info.teatroverdi@teatrostabileveneto.it
Teatro Fondamenta Nuove
_ Cannaregio 5013, Venezia
_ T. 041 5224498
_ info@teatrofondamentanuove.it
www.teatrostabileveneto.it