“REVERIES” DI PAOLO CONTE

Ancora emozione nel cassetto delle cose vecchie

Bisogna ammettere che la musica di Paolo Conte ha una forza evocativa e un’intensità struggente. Anche quando rilegge vecchi brani, pagine di un passato lontano, romantico e denso di emozioni.

Il cd Reveries è stato pubblicato dalla prestigiosa etichetta americana Nonesuch nel 2003, per il mercato americano, per il pubblico americano. Che ha scoperto un grande autore italiano e se ne è innamorato, tanto che i suoi concerti in terra d’oltreoceano hanno registrato parecchi “sold-out”. La rivista Rolling Stone cita l’album come uno dei migliori dell’anno.
Il successo, comunque, non è solo a stelle e strisce: oltre che in Francia, dove da anni è adorato, Conte ha portato la sua musica in tutto il mondo attraverso una lunga tournée con un gruppo di musicisti di primo livello.
Non si pensi però a una furba operazione commerciale: la richiesta di questo disco ha spinto l’autore piemontese a rispolverare vecchi pezzi, suonati con nuovi arrangiamenti, e a incidere in studio anche l’omonima Reveries, presente solo in una registrazione dal vivo, Tournée.
Si respira magia nell’aria rarefatta di atmosfere lontane nel tempo, eppure così vicine nell’amara ironia, sottolineate dalla voce di Conte, che a volte sembra caricare di una roca stanchezza le note, come se volesse riflettere musicalmente quei mondi grigi e pesanti, ma così belli da descrivere che non si può stare in silenzio.
Lo accompagnano una solida quanto lineare sezione ritmica (basso-contrabbasso, batteria e chitarra), fiati tra grinta e raffinatezza, kazoo e tastiere.
Spiccano tra le altre Dancing, tuffo nel passato tra foxtrot e swing, Nord, dove si lascia spazio alla vena interpretativa dei fiati e Diavolo rosso. Non è certo facilmente accessibile, ma sono grandi le soddisfazioni che possono venire da un ascolto attento, libero di fantasticare di mondi in bianco e nero, di balere, di grandi cieli…

Dischi consigliati:
Paolo Conte, RCA, 1974
Un gelato al limon, RCA, 1979
Paris Milonga, RCA, 1981
Paolo Conte, CGD, 1984
Aguaplano, CGD, 1987
900, CGD, 1992
Tournée, CGD, 1993
Tournée, CGD, 1998