“Racconti incantati” di Adam Shankman

Skeeter Bronson (Adam Sandler) lavora in un grande albergo, che un tempo fu di suo padre, ma che, per debiti, non avendo fiuto negli affari, dovette vendere. Prima, però, il padre di Skeeter, aveva fatto promettere al nuovo proprietario, il signor Nottingham (Richard Griffiths, lo zio Vernon nella [saga di Harry Potter->+-La-saga-di-Harry-Potter-+.html?id_secteur=2]), che, una volta cresciuto, suo figlio sarebbe divenuto direttore dell’albergo. Ma le cose non sono andate come previsto, tanto che Skeeter si ritrova a fare il tuttofare, sperando di avere presto una promozione.
Quando sua sorella Wendy (Courtney Cox, la Monica del telefilm [Friends->+-Friends-+.html?id_secteur=2]), lo chiama per prendersi cura dei suoi figli, Patrick (Jonathan Heit) e Bobby (Laura Ann), Skeeter si ritrova a dover interpretare il ruolo di zio-padre con inesperta goffaggine.

Ad aiutarlo ad assicurarsi che non perda i bambini, c’è un’amica di Wendy, Jill (Keri Russel). E la storia ha inizio.
Per far addormentare i bambini, Skeeter racconta loro delle favole della buona notte che, come protagonisti, hanno lui e le persone che frequenta; sono storie inventate, anche un po’ folli, che hanno come scenario il West, lo Spazio, l’Antica Grecia, il Medioevo. Ma sono Patrick e Bobby ad aggiungere dettagli determinanti per la storia, a scegliere come andrà a finire. E per incanto, il giorno dopo, questi racconti serali divengono realtà.

Adam Shankman (Hairspray, Prima o poi mi sposo) dirige la nuova commedia Disney. Racconti Incantati è un film per tutta la famiglia, e soprattutto per un pubblico di giovanissimi, che troveranno gli sviluppi della trama sufficientemente buffi. I bambini e i loro accompagnatori si affezioneranno teneramente a Pallocchio, un tenero e simpatico porcellino d’india dagli occhi giganteschi che i bambini portano sempre con loro.

L’andatura di questa pellicola, tuttavia, è alquanto pacata, troppo, come se frenasse eventuali estrosità narrative, per paura di abbandonare un classico schema, proprio dove se ne sentirebbe il bisogno. La squadra artefice degli effetti speciali ha creato sequenze attraenti e degne della magia made in Disney. I costumi sono realizzati con una dolce immaginazione, quasi teatrale, ma molto giocosa. I colori hanno quelle tonalità luminose e allegre necessarie a sostenere la narrazione.

Ma, in questo “c’era una volta”, manca soprattutto la novità scanzonante, l’andare oltre il prevedibile, un’evasione dall’architettura classica della storia raccontata. C’era e c’è il buono, l’amico che fa da spalla, la bella ragazza e la dolce ragazza, ci sono i bambini, il cattivo e il complice, che si intersecano nella sceneggiatura. Un panorama caratteriale alquanto desolante.
A caricare di humor Racconti Incantati ci pensa Adam Sandler con la sua simpatica interpretazione.
Ha accettato il ruolo di Skeeter perché “volevo realizzare un film che mio figlio potesse vedere un giorno senza vergognarsi. Ho letto Racconti Incantati e ho pensato che sarebbe stato divertente per tutti.”

Titolo originale: Bedtime Stories
Nazione: U.S.A.
Anno: 2008
Genere: Commedia
Durata: 100′
Regia: Adam Shankman
Sito ufficiale: www.disney.go.com/…
Sito italiano: www.raccontiincantati-ilfilm.it

Cast: Adam Sandler, Keri Russell, Guy Pearce, Courteney Cox, Carmen Electra, Teresa Palmer, Laura Ann Kesling, Lucy Lawless
Produzione: Gunn Films, Happy Madison Productions, Offspring Entertainment, Walt Disney Pictures
Distribuzione: Walt Disney Studios Motion Pictures Italia
Data di uscita: 27 Marzo 2009 (cinema)