Frank Moses (Bruce Willis) si sveglia ancora alle 6 con ginnastica mattutina, addominali e boxe, anche se non è più in servizio. Frank è un ex agente della CIA, ora in pensione, che continua però ad allenarsi, come se da un momento all’altro dovesse fronteggiare un commando omicida in agguato dietro la porta di casa.
Come succede in ogni action movie, gli assassini lo attaccano veramente, ma Frank li elimina in fretta, per poi partire alla ricerca del mandante. Il suo primo «lavoretto extra», la sua prima missione da pensionato. Frank si precipita a casa di Sarah (Mary Louise Parker), una ragazza conosciuta al telefono, e la trascina in una pazza avventura per le strade americane. Nel corso della missione Frank riunirà Marvin (John Malkovich), vecchio esperto di armi e maestro nei travestimenti, Victoria (Helen Mirren), ex killer professionista che ora gestisce un bed and breakfast, l’anziano Joe (Morgan Freeman) e altri ex colleghi, per sventare l’ennesimo complotto di stato.
Red si apre con un primo tempo zoppicante, che si sofferma sugli incontri del protagonista con gli altri ex agenti, e si sviluppa con un secondo tempo più incalzante, con sequenze comiche e d’azione, che però non salvano il film. Come già era successo con The Losers, la DC Comics sceglie di trasporre un fumetto minore sul grande schermo ed ottiene anche questa volta scarsi risultati. Red è tratto dalla graphic novel scritta da Warren Ellis e illustrata da Cully Hamner, pubblicata nel 2003. Come avevano confermato gli stessi autori, la trama del fumetto doveva essere necessariamente ampliata, per poter diventare un film. Infatti gli sceneggiatori Jon ed Erich Hoeber (Whiteout – Incubo bianco) hanno cercato di estendere gli svolgimenti narrativi e aggiungere altri personaggi al fianco del protagonista, ottenendo però un plot a tratti noioso. La regia è invece stata affidata a Robert Schwentke (Flightplan – Mistero in volo, Un amore all’improvviso).
Rispetto al cruento fumetto di Ellis e Hamner, il film accentua la comicità delle situazioni. Sequenze come quella del lanciagranate nascosto nel peluche, o del duello stile spaghetti western, sono divertenti, ma sembrano disposte a caso nella sceneggiatura. La trama stessa risulta essere un collage di episodi slegati tra loro e ambientati in luoghi diversi. Ogni sequenza è anticipata dall’immagine di una cartolina raffigurante il luogo dove avverrà l’azione: in questo modo si vorrebbe sostituire la classica inquadratura d’ambientazione, anche se il sospetto è che l’espediente visivo sia utilizzato solo per incollare insieme le sequenze di un plot che non regge.
Nel film è almeno riunito un buon cast: Bruce Willis, Morgan Freeman, Helen Mirren, Richard Dreyfuss, ma primo tra tutti è John Malkovich in un’interpretazione eccentrica riuscitissima. Stona invece Karl Urban, che impersona un antagonista anonimo e monoespressivo.
Titolo originale: Red
Nazione: U.S.A., Canada
Anno: 2010
Genere: Azione, Commedia
Durata: 111′
Regia: Robert Schwentke
Sito ufficiale: www.red-themovie.com
Sito italiano: red.libero.it
Cast: Bruce Willis, Morgan Freeman, Mary-Louise Parker, Helen Mirren, John Malkovich, Julian McMahon, Karl Urban, Richard Dreyfuss, Brian Cox, James Remar, Ernest Borgnine, Michelle Nolden
Produzione: DC Entertainment, Di Bonaventura Pictures, Summit Entertainment
Distribuzione: Medusa
Data di uscita: 11 Maggio 2011 (cinema)