SI SVELA L’AUTUNNO/INVERNO DEL TEATRO FONDAMENTA NUOVE!

Dal 28 novembre 8 eventi nel teatro veneziano

Dopo il grande successo della mostra Emergency Pavilion – Rebuilding
Utopia, evento collaterale della Biennale d’Arte 2013, si apre sabato 30
novembre l’attesa stagione 2013/14 del Teatro Fondamenta Nuove di
Venezia, punto di riferimento imprescindibile per la vita culturale della
città, grazie alla fervida e incessante indagine sui linguaggi del
contemporaneo che passa attraverso le esperienze artistiche più
innovative.

Il percorso, costruito come di consueto con l’Assessorato alle Attività
Culturali del Comune di Venezia (Settore Produzioni Culturali e
Spettacolo), prevede per la prima parte di stagione (che si chiuderà a
Carnevale) 8 appuntamenti all’insegna della musica, del teatro e della
performance. La seconda parte della stagione si terrà poi da Marzo a Maggio
2014.

Ad aprire il cartellone sabato 30 novembre alle 21,
sarà un’artista che il Teatro ha iniziato da qualche tempo a sostenere, l’attrice e regista Marta Dalla Via, protagonista di un’imperdibile serata evento
intitolata “Patria, prole, polenta e popcorn” nella quale, insieme al fratello
Diego, proporrà uno studio del suo nuovo lavoro “Mio figlio era come un
padre per me” e altri racconti e sorprese che coinvolgeranno il pubblico.
Quando lo scorso marzo abbiamo ospitato i Fratelli Dalla Via (in una
residenza al termine della quale hanno presentato lo spettacolo “Piccolo
Mondo Alpino”), eravamo ovviamente certi della qualità, della forza e
dell’urgenza del loro lavoro, ma – anche per scaramanzia – difficilmente
avremmo pensato di ritrovarli, a otto mesi si distanza, vincitori del Premio
Scenario e – la sola Marta con “La cinghiala di Jesolo”, da noi prodotto – tra
i trionfatori del Premio Off (dove lo spettacolo ha vinto il secondo premio
e l’attrice il primo). Un appuntamento da non perdere.

Musicista eclettico e emozionante, Teho Teardo ha guadagnato in questi
anni una meritata fama sia come autore di colonne sonore (sue quelle di
alcuni dei film più celebri di Paolo Sorrentino) che come sound designer
raffinato e sempre pronto a nuovi stimoli.
Nel progetto Music for Wilder Mann, che presenta al Teatro Fondamenta
Nuove di Venezia sabato 7 dicembre alle 21 – in quello che si annuncia
come uno dei concerti più attesi dell’autunno – la relazione con le
immagini non è cinematografica, ma fotografica, trattandosi degli splendidi
scatti di Charles Fréger contenute nel libro “Wilder Mann, la figura dell’Uomo
Selvaggio” nel quale documenta il bisogno di selvaticità che è in noi.

Prima della pausa natalizia il teatro ospiterà due importanti appuntamenti che
rientrano nel progetto “Teatri del tempo presente”, progetto interregionale
di promozione dello spettacolo dal vivo, finalizzato alla valorizzazione della
scena teatrale italiana contemporanea di nuova generazione.
Promosso dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali, con la Regione
Veneto e Arteven, il progetto porterà a Venezia due spettacoli.
Mercoledì 11 dicembre alle 21 la compagnia Interno 5/Collettivo Nada
presenterà “Nefes/Respiro”, lavoro ispirato all’opera dell’artista Joseph
Beuys.

Giovedì 19 dicembre, sempre alle 21, l’incontro tra Fattoria Vittadini e
Matanicola sfocerà nel progetto coreografico “To this purpose only”,
riflessione in tre quadri, affresco di un’Italia odierna, scossa e traballante in
cui il fantasma muto del glorioso passato, i clichés, i riti e le tradizioni
millenarie si sovrappongono, fondono e confondono in una contemporaneità
straniante.

Il programma dell’inverno proseguirà in gennaio 2014 – e fino all’inizio del
Carnevale – con l’esclusiva performance di uno dei giganti dell’elettronica
europea degli ultimi anni, il tedesco Oval (sabato 18 gennaio), con un
lavoro del giovane artista multimediale Martin Romeo (giovedì 25
gennaio), con il consueto Dance Weekend tra il 31 gennaio e il 1
febbraio (in programma una serata dedicata all’Armenia con il lavoro di
Versiliadanza e la consueta vetrina dedicata a Anticorpi Explò) e, infine, con
la residenza di Ilaria Dalle Donne, tra le migliori promesse del teatro
veneto, che presenterà al termine del periodo (giovedì 13 febbraio) uno
studio del nuovo lavoro “Alice disambientata”.
Tra le anticipazioni della seconda parte di stagione (da marzo a maggio 2014),
segnaliamo la residenza della coreografa Silvia Gribaudi, il concerto del trio
Fire! del sassofonista Mats Gustafsson, la residenza della chitarrista Lucia
D’Errico e molto altro!

CALENDERIO NOV 2013/FEB 2014
_ artista in residenza
_ Sabato 30 novembre 2013, ore 21
_ FRATELLI DALLA VIA
_ “Patria, prole, polenta e popcorn”
_ serata evento di e con Marta Dalla Via e Diego Dalla Via
_ musiche e luci Roberto Di Fresco
_ file : under : music
Sabato 7 dicembre 2013, ore 21
_ TEHO TEARDO
_ “Music for Wilder Mann”
_ Teho Teardo (chitarra baritone, elettronica, autoharp)
_ Martina Bertoni (violoncello)
_ fotografie di Charles Freger
teatri del tempo presente
_ Mercoledì 11 dicembre 2013, ore 21
_ INTERNO 5/COLLETTIVO NADA
_ “Nefes/Respiro _ Every Human being is an Artist_”
_ regia e coreografia|Antonello Tudisco
_ assistente alla regia | Domenico Ingenito
_ con | Luca Cacciapuoti, Luisa Memmola, Giuseppe Paolicelli, Manolo Perazzi,
_ Tommaso Serratore, Elisabetta Violante
teatri del tempo presente
_ Giovedì 19 dicembre 2013, ore 21
_ MATANICOLA/FATTORIA VITTADINI
_ “To This Purpose Only”
_ idea/regia/coreografia/allestimento/costumi/luci/colonna sonora| Nicola Mascia e Matan Zamir
_ creazione/performance | Mattia Agatiello, Chiara Ameglio, Cesare Benedetti, Noemi Bresciani, Pieradolfo Ciulli, Maura di Vietri
_ direzione tecnica | Giulia Pastore 

_ musica |Nino Rota, Mina
file : under : music
_ Sabato 18 gennaio 2014, ore 21
_ OVAL
_ Markus Popp (elettronica, video)
evento speciale
_ Sabato 25 gennaio 2014, ore 21
_ MARTIN ROMEO
_ “The Method”
Dance weekend
_ Venerdì 31 gennaio 2014, ore 21
_ VERSILIADANZA
_ “7th Sense”
_ Ideazione, regia e scelta musicale Vahan Badalyan
_ Coreografia Angela Torriani Evangelisti
_ Video, riprese e montaggio Leonardo Filasto’
_ Interpreti Arsen Khachatryan, Angela Torriani Evangelisti
_ Testo armeno letto da Ara Deghtrikyan
dance weekend!
_ Sabato 1 febbraio 2014, ore 21
_ SERATA ANTICORPI EXPLO’
_ con Tiziana Bolfe Briaschi & Matteo Maffesanti; Manfredi Perego; Davide
Calvaresi
_ artista in residenza
Giovedì 13 febbraio, ore 21
_ ILARIA DALLE DONNE
_ “Alice disambientata”
_ di e con | Ilaria Dalle Donne
_ supporto tecnico | Riccardo Signori