STEFANO ACCORSI VESTE I PANNI DI UN PRETE ACCUSATO DI PEDOFILIA

A Bologna "Il Dubbio" di Shanley, regia di Sergio Castellitto con Stefano Accorsi e Lucilla Morlacchi

Mercoledì 16 aprile, alle ore 21, nella Sala Grande dell’Arena del Sole, Hurlyburly-Alien produzioni presentano Il Dubbio di John Patrick Shanley (Premio Pulitzer 2005), traduzione di Flavia Tolnay, adattamento di Margaret Mazzantini, regia di Sergio Castellitto, con Stefano Accorsi (Padre Flynn), Lucilla Morlacchi (Suor Aloysia), Nadia Kibout (Signora Muller) e Alice Bachi (Suor James). Scene di Antonella Conte, costumi di Isabella Rizza, disegno luci di Raffaele Perin (A.I.L.D).

REPLICHE FINO A DOMENICA 20 APRILE, ORE 21 – DOMENICA ORE 16

Stefano Accorsi torna al teatro e a Bologna, dopo quasi dodici anni, con uno spettacolo drammatico e di forte attualità, diretto da Sergio Castellitto. Ne Il Dubbio, l’attore bolognese veste i panni di Padre Flynn ed è affiancato in scena da Lucilla Morlacchi (suor Aloysia) e da Nadia Kibout (signora Muller) e Alice Bachi (suor James).

Il testo è di John Patrick Shanley, autore americano di cinema e tv oltre che di teatro, che proprio con Il dubbio ha vinto il “Pulitzer 2005” per la drammaturgia, il “Drama Desk Award” e il “Tony Award” come miglior testo. Shanley comincia a scrivere Il Dubbio nel 2002, a un anno circa dalla tragedia delle Torri Gemelle, ma sposta la vicenda in un’America, ugualmente destabilizzata e in preda all’incertezza, all’indomani della morte di Kennedy e del Concilio Vaticano II che ridefinisce il rapporto tra clero e fedeli.

Il Dubbio è ambientato nel 1964 in una scuola parrocchiale del Bronx. Padre Plyn, prete cattolico, tiene un sermone domenicale ai suoi fedeli. E’ giovane, appassionato, qualcuno finalmente vicino alle anime dei suoi parrocchiani, li capisce, è parte della famiglia. La sua modernità si scontra però con la Direttrice della Scuola Parrocchiale, Suor Aloysia, una suora arcigna, anziana e spaventata dagli alunni. Sarà proprio lei ad accusare il prete di aver abusato sessualmente di un allievo, Muller, l’unico ragazzo di colore su cui è peraltro facile gettare i sospetti.

Informazioni, prenotazioni e vendita: Arena del Sole, Via Indipendenza 44, Bologna
Tel. 051.2910.910, fax 051.2910.915 • vendita on-line biglietti www.arenadelsole.it
ORARI BIGLIETTERIA lunedì ore 15.30-19; martedì – sabato ore 11-19 (esclusi festivi)
Le biglietterie dell’Arena del Sole e del Teatro delle Moline aprono inoltre un’ora prima
dell’inizio degli spettacoli per la vendita dei biglietti per la sera stessa.
Teleprenotazioni con carta di credito: tel. 051.648.63.87 (feriali ore 15.30 – 18.30