“Smashes & Trashes” degli Skunk Anansie

Il gruppo di Skin ritorna con "Smashes & Trashes"

Non un solito greatest hits di chiusura, di quelli che si fanno per completare un cerchio, una storia, una carriera o quando non si hanno più idee e si incide un disco nostalgico, per ricordare i vecchi tempi. Per non dimenticarli. Questo è diverso.

La nuova vita degli Skunk Anansie riparte da Smashes and Trashes (Carosello records) “un meglio di” che segna il ritorno del gruppo britannico sulle scene musicali internazionali dopo lo scioglimento nel 2001. Dopo mezzo milione di copie vendute in Italia, e almeno altrettante ovunque nel mondo.

Un disco che mette insieme quindici vecchie canzoni di successo mischiate a tre inediti. All’appello non manca nessuno. Da Secretly a Hedonism, da Lately a Weak, da Charity a You follow me down. C’è lo spazio per tutte quelle canzoni che hanno consacrato il gruppo nella scena rock di fine millennio e che hanno elevato nel firmamento musicale la voce inconfondibile di Skin. Molto di più di una semplice front woman. Molto di più di una musa ispiratrice e una creatrice di testi, quasi un simulacro o un marchio distintivo degli Skunk Anansie nel panorama pressoché infinito delle band attuali.Camaleontica per quel modo di cantare, capace di sposarsi con ogni melodia o arrangiamento. La sua voce si adatta alla perfezione a ogni genere e a ogni umore attraversato nel corso degli anni e dei dischi dal gruppo. Scivola via tra le atmosfere malinconiche e nostalgiche di canzoni epiche come Secretly o Hedonism, senza dimenticare You follow me down. Oppure si fa aggressiva e tagliente nei pezzi più duri e metallici come Charity o Charlie Big Poteto, senza trascurare Selling Jesus. Una capacità di passare da toni e note così differenti che non si è smarrita con il passare degli anni. Anzi. Riprova ne sono i tre nuovi inediti pubblicati, tra loro così differenti.

Tear the place up è una scarica di potenza nelle casse dello stereo o nelle cuffiette dell’iPod. Because of you è ossessivo e glaciale, come una poesia maledetta. “il mio amore è andato/mai lo proverò ancora/non proverò niente”. Squander diventa più disperata, carica di emozioni e di passione, perfetta per una colonna sonora di un film. Tutti e tre gli inediti sono posti a metà del disco che non segue un ordine cronologico. Il filo rosso che collega le canzoni è quella Voce capace di ogni cosa e raggiungere ogni tono con la carica che trasmettono dal primo all’ultimo accordo i suoi compagni d’avventura Cass al basso, Ace alla chitarra e Mark Richardson alla batteria.

Oltre al disco, gli Skunk Anansie saranno protagonisti di un mini tour promozionale che, dopo aver attraversato mezza Europa, fermerà il 5 novembre al Palasharp di Milano e il 16 novembre al Sashall di Firenze, per chiudersi il 26 novembre con uno show speciale nella mitica Brixton Academy di Londra.

Tracklist:
Charlie Big Potato
I Can Dream
Hedonism (Just Because You Feel Good)
Tear The Place Up New Track
Weak
Secretly
Because Of You New Track
All I Want
Brazen
Twisted
Squander New Track
Lately

Selling Jesus
Charity
You’ll Follow Me Down