“Straight Outta Compton – Storia di un successo” di F. Gary Gray

Fuori dal ghetto

Ottavo lungometraggio del regista action F. Gary Gray, Straight Outta Compton è un sentito e dettagliato omaggio al gruppo più importante della storia del gangsta rap, gli N.W.A. Successo clamoroso al botteghino negli States, il film racconta la storia del gruppo dalla nascita allo scioglimento, concentrandosi principalmente sulle figure del Dj Dr. Dre e dei rapper Eazy-E e Ice Cube.

Nel 1987, Compton è una città-ghetto appena fuori da Los Angeles, dove regnano lo spaccio e la criminalità, e dove sono frequenti le violente retate della polizia. In questo ambiente crescono O’Shea Jackson, Andre Young ed Eric Wright (meglio noti rispettivamente come Ice Cube, Dr. Dre e Eazy-E), che metteranno assieme talento, forze e denaro per dare vita al gruppo hip-hop che segnerà la storia della musica in solo un lustro di attività. Superate le prime difficoltà, una volta usciti da Compton e abbandonato il mondo della strada, il gruppo si gode la fama tra scandali e successi, affiancato dal manager Jerry Heller. Quando però, infastidito dall’atteggiamento da leader di Eazy-E e dalla sua ambigua complicità con Heller, Ice Cube deciderà di lasciare il gruppo, per gli N.W.A. inizieranno una serie di duri colpi che termineranno con lo scioglimento della band nel 1993.

Pur conservando alcuni cliché tipici dei biopic che recentemente spopolano al cinema (come ad esempio una certa dose di toni melodrammatici, soprattutto nel finale), Straight Outta Compton riesce tuttavia a distinguersi dal classico film biografico, retorico e ridondante (e spesso noioso) soprattutto perché segue le vite di tre personaggi distinti, dando il giusto spazio ad ognuno, il che lo rende estremamente vivace e variegato, nonostante i 147 minuti di durata. Ai tre protagonisti se ne aggiunge un quarto, ovvero la stessa band degli N.W.A., alla quale lo spettatore riesce ad affezionarsi tanto quanto si affeziona ai singoli personaggi. Il pathos che pervade il film è probabilmente legato alla vicinanza del regista col tema trattato: Gray infatti non solo è un amico personale di Ice Cube, ma il suo primo film da regista è quel Friday scritto e interpretato proprio dal rapper di Compton, diventato un cult movie negli Stati Uniti. Se ci si aggiunge che a interpretare Ice Cube è il figlio dello stesso O’Shea Jackson, e che la pellicola è prodotta da Jackson e Dr. Dre, è facile capire che non si tratta più di un film sugli N.W.A., ma degli N.W.A.

Ciononostante il lavoro, pur mantenendo un tono decisamente celebrativo, non risulta troppo di parte, ma dedica anzi il giusto spazio anche ai momenti di crisi del gruppo. Per quanto riguarda la struttura narrativa, nella prima parte i protagonisti costruiscono man mano i primi successi, in un climax ascendente durante il quale conosciamo al meglio il modo di pensare e agire di tutti i personaggi, mentre nella seconda parte il ritmo (o, volendo rimanere in tema di rap, il flow) del film accelera, raccontando tensioni, rotture e scontri tra i personaggi, partendo dalla fuoriuscita di Ice Cube dal gruppo e terminando con la morte di Eazy-E. 


Riguardo alla regia, Gray conferma gli stilemi che hanno caratterizzato la sua filmografia precedente, ovvero frequenti piani sequenza e ralenti che ricordano il cinema di Michael Mann, forse più adatti a pellicole di altro genere (alcune scene d’azione sembrano un po’ forzate) ma pur sempre piacevoli. La fotografia ora opaca ora sgargiante, a commento sia degli stati d’animo che delle carriere dei protagonisti, è firmata da Matthew Libatique, storico direttore della fotografia di Darren Aronofsky.

Notevoli anche montaggio e suono, che contribuiscono a scandire i tempi magistralmente gestiti della pellicola. A proposito del suono, una curiosità: durante le riprese Gray, invece delle cuffie che gli erano state fornite per l’ascolto in presa diretta, ha preferito utilizzare un paio di Beats, noto brand di supporti audio creato proprio da Dr. Dre.

 In conclusione, Straight Outta Compton è un film godibile e interessante anche per chi non fosse un amante del mondo hip-hop, ma che anzi fornisce tutti gli strumenti per essere compreso anche da chi non conoscesse la storia del gruppo.

Titolo originale: Straight Outta Compton
Nazione: U.S.A.
Anno: 2015
Genere: Drammatico, Musicale
Durata: 147′
Regia: F. Gary Gray

Sito italiano: www.straightouttacompton-film.it
Social network: facebook
Cast: Rebecca Olejniczak, Alexandra Shipp, Paul Giamatti, Keith Stanfield, Aldis Hodge, O’Shea Jackson Jr., Orlando Brown, Allen Maldonado, Jason Mitchell, Corey Hawkins, Neil Brown Jr.
Produzione: Circle of Confusion, Cube Vision, Legendary Pictures
Distribuzione: Universal Pictures Italia
Data di uscita: 01 Ottobre 2015 (cinema)