“THE TOMORROW SERIES: IL DOMANI CHE VERRA'” DI STUART BEATTIE

Storia interessante, ma di impatto televisivo più che cinematografico

John Marsden, scrittore australiano, pubblicò dalla prima metà degli anni 90 la serie “Tomorrow” composta da sette libri.
La storia, ambientata in Australia, racconta le imprese di un gruppo di teenager, che si ritrovano adulti dall’oggi al domani, dovendo affrontare da soli l’occupazione della loro città da parte di un esercito straniero, che ha catturato la gente del villaggio.

La trama riecheggia largamente il film, retorico e poco riuscito, Alba Rossa, anno 1984, con Patrick Swayze, dove un gruppetto di ragazzini, rifugiatosi sulle montagne del Colorado, prepara un piano d’attacco per affrontare niente di meno che la Terza Guerra Mondiale, dopo un’invasione, da parte di sovietici, cubani e nicaraguensi, del territorio americano.
Il domani che verrà, dopo una lunga titubanza da parte dell’autore, diventa ora un film diretto dal regista Stuart Beattie (sceneggiatore della saga I Pirati dei Caraibi, Quel treno per Yuma).

La coraggiosa Ellie (Caitlin Stasey), il dolce Lee (Chris Pang), la romantica Corrie (Rachel Hurd-Wood), il belloccio Kevin (Lincoln Lewis), la perfettina Fi (Phoebe Tonkin), l’intrepido Homer (Deniz Akdeniz), la pia Robyn (Ashleigh Cummings) e l’alternativo Chris (Andrew Ryan) si ritrovano da soli di fronte alla loro cittadina messa a ferro e fuoco da parte di un temibile invasore straniero.
Non si sa chi siano. E nemmeno importa. Quello su cui viene posto l’accento è la paura della guerra, l’affetto dei cari, la protezione familiare che viene a mancare, il dover crescere all’improvviso, la paura costante, l’eroismo.

I ragazzi, liceali, finita la scuola, organizzano un’escursione, un campeggio per i boschi del Rockpool Eden, soprannominato dalla gente del posto l’Inferno. Una settimana a contatto con la natura selvaggia è quello che li aspetta, anche se ciò comporta saltare la prestigiosa Fiera annuale della contea di Wirrawee, posto di mare, vicino Melbourne. Muniti di tenda e sacco a pelo si incamminano su per le montagne e, per caso, trovano una radura che dell’Inferno non ha nulla. Un piccolo luogo incantato. Una notte, alcuni di loro ancora svegli, sentono passare sopra le loro teste una squadra di aerei da guerra, che volano a bassa quota. La cosa non li preoccupa. Ma al loro rientro, quando nessuno di loro trova i genitori in casa e la città è stata messa a soqquadro, iniziano a temere il peggio.

Armati di coraggio, si dividono in squadre per scoprire cosa sta succedendo. E le paure si rivelano realtà. Un esercito straniero, composto da uomini dai chiari lineamenti orientali e armati fino ai denti, tiene prigionieri gli abitanti della cittadina all’interno del circuito della fiera. Chi si ribella viene ucciso a sangue freddo.
Ellie e i suoi amici, sconvolti e disperati, facendosi coraggio, organizzano una resistenza.

Con impercettibili differenze rispetto al romanzo, Il domani che verrà dimostra da subito una notevole abilità narrativa da parte del regista, che offre allo spettatore una visuale creativa, un punto di vista originale. A questo si aggiungono gli emergenti attori australiani, che, con il loro entusiasmo per il ruolo impersonato, contribuiscono a dare un certo ritmo alla storia.
Il domani che verrà, operando alcune approssimazioni, inevitabili per comprimere il romanzo, ha un tocco di avventuroso piacevole che riesce a distogliere l’attenzione critica dalle lacune e improvvisazioni.

Tuttavia, si nota, sia leggendo che guardando quest’opera, quanto il libro si presti più ad essere plasmato per un prodotto televisivo che cinematografico.
Il lavoro di Marsden associato alla reagia di Beattie avrebbe trovato la sua giusta dimensione e il suo ampio respiro in un serial tv, avendo tutte le carte in regola – teenager, amori, avventura, guerra, conflitti – per attrarre un vasto pubblico.
Il domani che verrà resta comunque un film, nel suo complesso, anche divertente, merito di personaggi variegati e ben definiti.

Titolo originale: Tomorrow, When the War Began
Nazione: Australia
Anno: 2010
Genere: Avventura, Azione
Durata: 103′
Regia: Stuart Beattie
Sito ufficiale: www.twtwb.com
Sito italiano: www.thetomorrowseries.it
Cast: Caitlin Stasey, Rachel Hurd-Wood, Lincoln Lewis, Deniz Akdeniz, Phoebe Tonkin, Chris Pang, Ashleigh Cummings, Andrew Ryan, Colin Friels, Don Halbert
Produzione: Ambience Entertainment, Omnilab Media
Distribuzione: Eagle Pictures
Data di uscita: 04 Novembre 2011 (cinema)