“The Empyrean” di John Frusciante

L’ultima uscita del grande chitarrista dei RHCP

Dopo gli album con i Red Hot Chili Peppers, che certamente non hanno bisogno di presentazioni, e alcuni side project meno celebri, che avrebbero tuttavia meritato una maggiore visibilità, John Frusciante pubblica l’ultimo lavoro da solista, The Empyrean.

Premesso che questo album non offre nulla di nuovo sotto al sole, soprattutto per chi già conosce i vecchi lavori di Frusciante come Shadows Collide With People, e che in generale risulta un po’ piatto, c’è da dire che qualche nota brillante la si può trovare.
A partire da Before the Beginning che si presenta come un lungo e viscerale assolo con reminescenze hendrixiane, che mette in luce le ben note abilità dell’artista ma che forse, con i suoi nove minuti, risulta eccessivamente protratto.

Di tutt’altro genere Song to the Siren, cover del capolavoro di Tim Buckley. In questo brano dai toni più raccolti la musica descrive bene il testo così intimo e poetico della canzone originale.
Ah Yom, Today, e Heaven seguono lo stile tipicamente frusciantiano, un pop rock con melodie accattivanti che tuttavia non aggiungono niente al repertorio dell’artista. Rimangono comunque dei pezzi discreti.
Le altre tracce non riescono a dare caratura all’insieme.

Tra un’ampollosa Enough of Me e una eccessivamente lunga e noiosa Dark/Light accompagnata da una drum machine alquanto discutibile c’è una patologica piattezza.
Visto il nome e i precedenti, l’album non soddisfa le aspettative.
Quello che maggiormente delude non è tanto la mancanza di idee ma il modo in cui sono state sviluppate.

In generale si ha l’impressione che John abbia esagerato con assoli prolissi e arrangiamenti a tratti ridondanti che snaturano le melodie.
Dunque un album che non convince fino in fondo e sconsigliato a chi si vuole accostare per la prima volta ai progetti paralleli del chitarrista dei Red Hot.

Tracklist:
01. Before The Beginning
02. Song To The Siren
03. Unreachable
04. God
05. Dark/Light
06. Heaven
07. Enough Of Me
08. Central
09. One More Of Me
10. After The Ending
11. Today (Bonus track)
12. Ah Yom (Bonus track)