“The Woman in Black” di James Watkins

Il lutto di Eal Marsh House

Costretto a lasciare suo figlio di soli tre anni, l’avvocato Arthur Kipps si reca nella remota cittadina di Crythin Gifford con il compito di sbrigare alcune questioni legali per la proprietaria di Eal Marsh House, recentemente deceduta.

Giunto nella diroccata spelonca, Kipps scopre oscuri segreti che cricondano il passato degli abitanti del villaggio e, con occhi increduli, comincia ad avvistare la sagoma spettrale di una donna completamente vestita di nero.
Così, dopo aver assistito ad inquietanti avvenimenti, prende la decisione di documentarsi e scavare a fondo sulla vicenda, che va ben oltre
un mucchio di pratiche da archiviare.

Tratto dal romanzo di Susan Hill, The Woman in Black è un racconto lugubre degno della penna di Edgar Allan Poe, dove una storia di perdita e vendetta
interpone un riservato giovanotto londinese tra presenze demoniache e superstizioni di campagna.
Ma oltre a far salire brividi freddi sulla schiena, il film è anche un percorso introspettivo nella mente del protagonista, continuamente afflitto dal ricordo di una moglie morta di parto, che rappresenta per le sue indagini grande motivo di speranza.
Dunque in quella dama fatta di ombre e grida, e spinta dall’odio e da un amore morboso, l’avvocato forse non vede altro che una soluzione al suo tormento, scorgendo nella sua nuova visione paranormale una possibilità di riconciliazione con l’amata compagna.

Dietro la maschera di Arthur Kipps, si cela un insolito Daniel Radcliffe che, quasi al punto di dover sostituire il suo nome all’anagrafe con quello di Harry Potter, decide questa volta di sorprendere con un’interpretazione azzeccata e svelare al pubblico i suoi 360° di attore.
Oltre a Radcliffe, il cast ha una discreta varietà di interpreti tra cui Jenet McTeer, Ciarán Hinds e Shaun Dooley nel ruolo degli abitanti del sinistro villaggio.

Per aggiungere, infine, l’importanza della colonna sonora, affidata al due volte nominato agli Oscar Marco Beltrami, che da ormai diversi anni offre il suo repertorio creativo ad un’ampia gamma di film a livello internazionale.
Grazie alla preziosa collaborazione di artisti preparati ed efficaci, Watkins è riuscito a portare sullo schermo un ghost movie “d’altri tempi”, dove una scala crescente tra tensione e pericoli imprevedibili, genera una soffocante sensazione d’ansia e terrore.

Titolo originale: The Woman in Black
Nazione: Regno Unito, Canada, Svezia
Anno: 2012
Genere: Drammatico, Horror
Durata: 95′
Regia: James Watkins
Sito ufficiale: www.womaninblack.com
Sito italiano: www.thewomaninblack.it
Cast: Daniel Radcliffe, Ciarán Hinds, Janet McTeer, Shaun Dooley, Roger Allam, Sophie Stuckey, Alisa Khazanova, Liz White, David Burke, Aoife Doherty
Produzione: Alliance Films, Alliance Films, Cross Creek Pictures, Exclusive Media Group
Distribuzione: Videa-CDE
Data di uscita: 02 Marzo 2012 (cinema)