Un nuovo management per il Balletto di Mosca “La Classique”

In tournée nei principali teatri italiani

Il Balletto di Mosca “La Classique” diretto da Elik Melikov, con la splendida étoile Nadejda Ivanova, torna per il ventiduesimo anno in tournèe nei principali teatri italiani
ma con una novità nel management.

Per il ventiduesimo anno consecutivo la prestigiosa compagnia di danza classica Balletto di Mosca “La Classique”, diretta da Elik Melikov, consolida la sua presenza in Italia con una tournée invernale programmata nei mesi di dicembre 2012 e gennaio 2013.

La grande novità di questa nuova stagione è nel management: da quest’anno la produzione italiana del Balletto di Mosca “La Classique” sarà affidata ad un’organizzazione composta da quattro affermati operatori del settore teatrale, Mauro Giannelli, Gabriele Scrima, Giovanni e Filippo Vernassa.

Con l’obbiettivo di preservare l’alto livello artistico e la qualità del repertorio, oltre che degli allestimenti, il nuovo management italiano de “La Classique” manterrà intatta anche la circuitazione degli spettacoli, proponendo il repertorio sia ai teatri che hanno già ospitato questa compagnia in passato, sia offrendo a nuovi teatri questa specificità del patrimonio culturale russo.

I titoli che vengono proposti sono le due principali opere di Čajkovskij e Petipa, il classico “Il Lago dei Cigni” e il balletto natalizio per eccellenza “Lo Schiaccianoci”, oltre a “Romeo e Giulietta” con le musiche di Prokofiyev.

Tre titoli che rappresentano l’essenza del balletto classico e che grazie all’impareggiabile talento degli interpreti de “La Classique” riusciranno a proporre una degna panoramica dell’arte coreutica russa nei teatri di tutta Italia.

Il Lago dei Cigni

Balletto in 2 atti e 4 scene

Musiche di Pëtr Il’ič Čajkovskij

Coreografie di Marius Petipa

Scenografie di Evgeny Gurenko

Ideazione costumi di Elik Melikov

Lo Schiaccianoci

Balletto in 2 atti

Musiche di Pëtr Il’ič Čajkovskij

Coreografie di Marius Petipa, riviste da Valery Kovtun

Scenografie di Evgeny Gurenko

Ideazione costumi di Elik Melikov

Romeo e Giulietta

Balletto in 2 atti

Musiche di Sergey Prokofiyev

Coreografie di Leonid Lavrovsky, riviste da Mikhail Lavrovsky

Scenografie di Evgeny Gurenko

Ideazione costumi di Elik Melikov

Il Balletto di Mosca “La Classique” in Italia è considerato tra le migliori compagnie classiche che da 22 anni compiono regolarmente tournèe e per questo motivo vanta un pubblico affezionato e fedele.
La compagnia si pone come un baluardo della secolare tradizione della danse d’école, liberandola però dai ridondanti e obsoleti formalismi per riproporla rinnovata e adatta al pubblico odierno.
L’inclinazione del pubblico odierno a mises en scène dei grandi classici con caratteristiche stilistiche e sostanziali più moderne è stata perfettamente intesa da Elik Melikov, imprenditore e uomo di teatro che, nel 1990 dando i natali al Balletto di Mosca “La Classique” insieme a Nadejda Pavlova, ha portato avanti con successo la carriera di direttore artistico, contraddistinguendosi inoltre per l’organizzazione delle più importanti manifestazioni ufficiali della Città di Mosca.

Il Balletto di Mosca “La Classique” dal 1990 è costituito con il riconoscimento del Dipartimento della Cultura della Città di Mosca – Moskoncert. Tra le sue fila annovera circa cinquanta elementi di elevato talento provenienti da blasonate strutture come il Bolshoi di Mosca, il Kirov di San PietroBurgo, i Ballets Theatres di Kiev e Odessa.
Tra tutti i ballerini, provenienti dalle migliori accademie e scuole, spicca la splendida étoile Nadejda Ivanova, ballerina affascinante per capacità interpretativa e padronanza tecnica. Dal 2006 con il Balletto di Mosca “La Classique” la Ivanova, dopo il diploma con lode alla Scuola di Danza dell’Opera di Perm, ha danzato con il Teatro dell’Opera di Ekaterinburg e con il Balletto Nazionale Russo diretto da V. Moiseyev. Nel corso della sua carriera ha ricevuto prestigiosi ed importanti riconoscimenti tra cui il diploma al “Prix de Lausanne 98”, il diploma al “The Hope of Russia”, il Premio speciale alla IVª International Competition “Prix Vaganova” di San Pietroburgo, il premio speciale del pubblico e premio Nini Ananiasshvili alla International Ballet Competition di Perm e il I° premio all’International Competition in Kazan.

Il Balletto di Mosca “La Classique vanta una lunga tradizione di tour in Europa, esibendosi ogni anno nei maggiori teatri di Gran Bretagna, Francia, Spagna, Austria, Portogallo e Norvegia. Nel corso della sua lunga storia, la compagnia si è esibita inoltre nei più prestigiosi teatri di Egitto, Marocco, Israele, Thailandia, Taiwan, Cina, Giappone e Australia, riscuotendo ovunque grande successo da parte del pubblico e della critica.
La Compagnia ha in repertorio tutti i grandi capolavori del balletto dalla emozionante “Trilogia Ciaikovskij” (Il Lago dei Cigni, Lo Schiaccianoci, La Bella Addormentata) a Giselle, Cenerentola, La Bayadère, Paquita, Don Chisciotte e Coppelia. Ai balletti più celebri si aggiungono altri spettacolari allestimenti come La Vedova Allegra ispirato all’omonima operetta di Franz Lehar, Le Notti di Valpurga (scena danzata tratta dall’opera lirica Faust di Charles Gounod).

www.ballettodimoscalaclassique.it