Venezia: “Traitors” di Sean Gullette

Solidarietà femminile a ritmo di punk

Giornate degli Autori 2013
Malika è la leader di una band punk-rock, i Traitors, che cerca di farsi strada nella scena musicale marocchina. Trovandosi a corto di soldi, Malika accetta un lavoro che dovrebbe farle guadagnare tanto denaro in poco tempo: farà da corriere per conto di uno spacciatore. A farle compagnia durante il viaggio c’è Amal, una giovane donna segnata dalla vita e costretta a lavorare per lo spacciatore. Quando Malika scopre che è incinta decide di aiutarla a cambiare vita, costi quel che costi.

Traitors è un film con due anime: da un lato racconta le vicende di Malika, una ragazza ribelle e sicura di sè, decisa a cambiare la sua vita attaverso la sua musica. La seconda anima del film, quella centrale e più profonda, è una storia di solidarietà femminile, con una donna che decide di aiutarne un’altra a sfuggire dall’oppressione di un mondo maschile abietto e violento. Sean Gullette, storico attore e collaboratore di Darren Aronofsky, esplora a fondo questo tema, focalizzando più di metà film sul rapporto tra Malika e Amal, una relazione toccante perchè vera e spontanea. La solidarietà tra le due nasce nella situazione più impensata, nel momento più basso delle vite di entrambe, e diventa dirompente nella sua forza emotiva e di cambiamento.

Gullette pone l’accento sulla possibilità di cambiare il proprio destino grazie alla semplice forza di volontà, e lo fa costruendo due personaggi femminili forti e ricchi di sfaccettature. Malika ha la forza e l’incoscienza della gioventù che, sorretta da un’incrollabile convinzione di essere nel giusto, la supportano anche nei momenti più difficili, aiutandola a non tradire l’amica e se stessa.

Sullo sfondo della vicenda c’è un Marocco polveroso e ostile, un paese sull’orlo di un cambiamento epocale, ma ancora prigioniero di vecchie logiche sessiste e di un sistema sociale piagato dalla corruzione e dalla malavita. Gullette sembra credere che un cambiamento è possibile, grazie agli sforzi di quei giovani che sono stufi delle tradizioni e dell’ipocrisia, i “Traitors”, traditori di un sistema che non sentono loro e che vogliono sovvertire. Il contrasto tra vecchio e nuovo si incarna in quello tra mondo maschile e mondo femminile, con il secondo disposto a rischiare tutto per cambiare le cose, mentre il primo rimane prigioniero di vendette e antichi rancori.

Il film convince per impatto e rigore registico: nulla è fuori posto, e la tensione crescente è rappresentata con efficacia attraverso un silenzioso gioco di sguardi, suoni e sensazioni, per poi sciogliersi nel più classico dei lieto fine.

Titolo originale: Traitors
Nazione: Marocco, U.S.A.
Anno: 2013
Genere: Drammatico
Durata: 86’
Regia: Sean Gullette
Cast: Chaimae Ben Acha, Soufia Issami, Driss Roukhe, Mourade Zeguindi, Morjana Alaoui.
Produzione: Kasbah Films, White Light White Heat
Data di uscita: Venezia 2013