“W.E. Edward e Wallis” di Madonna

Noi

È difficile per Madonna sbagliare un colpo. Un’immagine studiata a tavolino, probabilmente, con uno scrupolo da far invidia all’ufficio stampa di The West Wing, Veronica Louise Ciccone è uno scrigno di charme spudorato e stile sfrenato. Una vertiginosa vita d’artista. Cantante, autrice, attrice e regista. Contesa, amata, fotografata, imitata sempre senza successo. Ogni suo respiro dà fiato alla notizia.

Sbarca alla 68. Mostra del Cinema con il suo nuovo film: W.E., esteticamente impeccabile, ma narrativamente nebuloso.
Maestra di glamour, Madonna possiede quella decisione di intuito e soavità di gusto, che la conducono a creare una perfetta commistione tra atmosfera, arredi e costumi (i cappelli sono un lavoro del modista Stephen Jones).

La luminosità del dettaglio è il valore di W.E.
Due storie intrecciate a distanza di svariati anni. Una romantica leggenda, il sogno di una favola da parte di una bambina cresciuta.
Come potrà mai essere amate come Edward VIII bramava Wallis Simpson? Un uomo che rinunciò al trono pur di stare con la donna che amava. Una donna caparbia, Wallis, che perseguì la sua vita rinunciando anche lei a qualcosa: reputazione e libertà.

Questa storia d’amore per antonomasia, che ha spiazzato il XX Secolo, viene fatta rivivere attraverso un’asta, da Sothesby’s, dei suoi cimeli: gioielli, cuscini a forma di carlino, tovaglie ricamate, servizi da tè, guanti lunghi, scrittoi. Ogni oggetto in vendita è un pezzo di memoria che rivive attraverso Wally, una giovane donna rinchiusa dentro la vita dorata di Manhattan. Wally, sposata ad uno psicanalista infedele, sogna il vissero felici e contenti delle favole di quando era piccola. Durante l’esposizione da Sothesby’s è folgorata dall’amore di Wallis e Edward.

Wally, aggirandosi commossa tra le teche con dentro i preziosi ricordi, rivive quei sentimenti appassionati, prepotenti contrastati dell’amore di un re verso una donna divorziata due volte.

W.E è un racconto tra la vita di Wally e quella di Wallis. Un percorso, quello portato avanti dalla regista, azzardato, elaborato con troppa emotività. La ricerca dello stile perfetto, i trucchi che sottolineano le epoche, le interpretazioni raffinate di Abbie Cornish (Wallis) e Andrea Riseborough (Wally), sono a discapito di un’analisi più accurata del linguaggio, che resta sfumato.

| | |

Titolo originale: W.E.
Nazione: Regno Unito
Anno: 2011
Genere: Drammatico
Durata: 110′
Regia: Madonna
Cast: Abbie Cornish, Natalie Dormer, Oscar Isaac, Richard Coyle, Andrea Riseborough, Annabelle Wallis, James D’Arcy, James Fox
Produzione: Semtex Films
Data di uscita: Venezia 2011