“Young Adult” di Jason Reitman

Giovani Adulti

Mavis Gray è una trentasettenne divorziata che vive e lavora a Minneapolis: è tanto bella, quanto apatica e depressa, divide il suo appartamento con l’adorata (ma non troppo!) cagnolina Dolce ed ogni mattina ingurgita litri di coca cola light, per disintossicarsi dalle puntuali sbornie serali. Tuttavia Mavis, pur essendo in piena crisi lavorativa oltre che esistenziale, sembra non rendersene conto: fa la ghost writer di romanzi per giovani adulti (rivolti cioè ad un pubblico con una età compresa tra i 14 ed i 21 anni) e trae sovente ispirazione per le sue storie origliando discorsi tra adolescenti al supermercato o nei bar; ma nonostante i suoi racconti non abbiano più il successo di un tempo, non si decide ad iniziare la stesura della sua ultima storia pur sapendo che la casa editrice eliminerà l’intera raccolta.

Un bel giorno, però, l’inaspettata e-mail del suo ex fidanzato del liceo Buddy, che le annuncia la nascita di sua figlia Beth, risveglia Mavis dal suo torpore: la donna decide di partire alla volta della sua cittadina natale Mercury, da cui Buddy non si è mai spostato, interpretando quel messaggio come l’invito da parte di lui a rinverdire un amore che non si è mai spento sin da quando era stata incoronata reginetta del liceo, ed aveva tutti gli uomini di Mercury ai suoi piedi. Ma la realtà è molto lontana da quell’immagine che si è cristallizzata nella sua mente e, soprattutto, Buddy non vuole essere salvato dalla semplice e noiosa vita di provincia che lei tanto detesta.

Jason Reitman con Young Adult è alla sua quarta pellicola dopo i successi Thank you for smoking, Juno e Tra le nuvole, ed alla seconda collaborazione con Diablo Cody (Oscar per la sceneggiatura di Juno). L’ossimoro rappresentato dal titolo e lo slogan sui cartelloni pubblicitari del film “Tutti invecchiano. Ma non tutti crescono”, posto accanto ad una foto di una giovane donna in abbigliamento da teen-ager con indosso una maglietta che ritrae Hello Kitty, anticipano molto sul personaggio di Mavis Gray splendidamente interpretato da un’inedita Charlize Theron. L’attrice è sempre sulla scena, affiancata da una buona galleria di personaggi, e riesce ad essere convincente senza aver in alcun modo modificato la sua naturale bellezza, ma facendo emergere da sé diversi lati oscuri che fanno di Mavis una donna insicura ed al tempo stesso crudele, verso se stessa e verso gli altri, palese dimostrazione di un disagio esistenziale.

La traduzione al femminile di questo tipo di ruoli che in passato erano stati di appannaggio prevalentemente maschile (basti pensare a Ben Stiller), è decisamente un elemento di novità. Mavis è la dimostrazione che si può pagare uno prezzo alto se, dopo essere stata una numero uno per un certo periodo della propria esistenza, ci si continua a prendere troppo sul serio: sino all’ultimo non realizza, o non vuole realizzare, che quasi tutti quelli che la ammiravano per la sua bellezza, ora provano per lei compassione piuttosto che invidia, perchè troppo arrogante da sentire stretta per lei la vita della piccola provincia, ma non abbastanza ambiziosa per riuscire a diventare qualcuno allontanandosi da essa.

Tuttavia, nonostante la centralità di un personaggio così perfettamente delineato, Young Adult è un film che non appaga completamente, che non convince, perchè è come se non spingesse fino in fondo il piede sull’acceleratore, rimanendo incompiuto e lasciandoci insoddisfatti: forse non è sufficiente affidare tutto alla bravura di una interprete oppure, molto più semplicemente, dalla coppia Reitman/Cody ci aspettavamo quel pizzico di genialità in più che ci ha fatto tanto amare la giovane follia di Juno.

Titolo originale: Young Adult
Nazione: U.S.A.
Anno: 2011
Genere: Commedia
Durata: 94′
Regia: Jason Reitman
Cast: Charlize Theron, Patton Oswalt, Patrick Wilson, Elizabeth Reaser, Collette Wolfe, Jill Eikenberry, Richard Bekins, Mary Beth Hurt, Kate Nowlin, Jenny Dare Paulin
Produzione: Denver and Delilah Productions, Indian Paintbrush, Mandate Pictures, Mr. Mudd, Right of Way Films
Distribuzione: Universal Pictures Italia
Data di uscita: Berlino 2012
09 Marzo 2012 (cinema)