La rassegna Teatro di Primavera 2025, promossa dal Comune di Mirano e organizzata dall’associazione “Il Portico – Teatro Club APS”, prosegue domenica 9 marzo al Teatro Belvedere di Mirano, alle ore 16.00, con la commedia I Rusteghi di Carlo Goldoni. I Rusteghi, scritti nel gennaio 1760, appartengono alla stagione più fertile del commediografo veneziano. Nella lettura della compagnia Teatrotergola Aps di Vigonza, l’ambientazione si sposta da Venezia ad una ridente località dell’immediato entroterra e la collocazione temporale dal ‘700 agli inizi del secolo scorso. Sior Lunardo vuole sposare sua figlia Lucietta e combina il matrimonio con l’amico Maurizio, vedovo, che ha un giovane figlio Filippetto; i due “rusteghi” si mettono d’accordo sulle nozze, sulla dote e sul fatto che ovviamente i due giovani si vedranno solo al momento delle nozze, perché così si deve fare fra gente onesta e senza tante discussioni. Ai due “rusteghi” si aggiungono gli amici Simon e Canciano, “rusteghi” a loro volta e sposati regolarmente. Felice, moglie di Canciano, combina l’incontro dei due fidanzatini, approfittando del Carnevale e aiutata da Marina consorte di Simon e dal nobile Conte Riccardo, con la complicità timorosa della matrigna di Lucietta, Margarita, all’insaputa dei 4 “rusteghi”. Ma interviene il caso…
La regia è di Armando Marcolongo. Gli interpreti sono: Angelo Renier, Ketty Bonetto, Alessia Borsan – Sara Buccinnà, Franca Maggiolo, Pierangelo Rossi, Roberta Cavinato, Monika Gassfrau, Paolo Passaro, Francesco Marcolongo, Marco Mazzucato.
Biglietto d’ingresso € 8,00 in vendita al botteghino del Teatro Belvedere, aperto il giorno dello spettacolo dalle ore 15.00
Per informazioni: e-mail teatroclubvenezia@libero.it, organizzazione tel. +39 3356330079, tel. 0415798487