Anteprima a Venezia nella Multisala Rossini, martedì 8 aprile alle ore 20.30, del film” E oggi come va? di Nadine Birghoffer, un progetto di artisti indipendenti, a partire dalla sceneggiatura originale scritta dalla regista con Adriano Iurissevich.
Birghoffer, regista e artista visiva francese, è al suo primo lungometraggio. Doris Kamper, psicoanalista, ha tre pazienti: Alice, una giovane ragazza gotica, Hilde, una donna maniaco-depressiva e Paolo, un alcolizzato. Seduta dopo seduta, Doris perde fiducia nella psicoanalisi finché non prende una decisione poco ortodossa: riscrivere la vita dei suoi pazienti. Attraverso la sua storia, i tre viaggiano tra Strasburgo, Venezia e il sud della Francia, scoprono le loro vocazioni, si incontrano e creano una famiglia insolita. Doris, ora scrittrice, invia il suo manoscritto ad Alice, Hilde e Paolo.

Il progetto del film si è concretizzato grazie a un team franco-italiano impegnato e appassionato e ha preso forma tra Strasburgo, la campagna del Gers e Venezia. Il linguaggio utilizzato varia dal registro drammatico a quello comico, mentre la storia oscilla tra sogno e realtà, tra surreale e poetico.
Le riprese a Venezia hanno coinvolto molti allievi della scuola Carlo Goldoni del Teatro Stabile del Veneto, nonché moltissimi abitanti e luoghi della Giudecca (Bar Palanca, Fondamenta Sant’Eufemia, Coro delle Lamentele e altri ancora) in una visione della città ricca di socialità vissuta e fuori dai cliché.
Il film non si limita a essere ambientato a Venezia: è costruito con Venezia. I suoi abitanti, le associazioni, gli studenti, i volti e i quartieri diventano parte integrante della narrazione. È una Venezia viva e vitale, sociale e collettiva, del tutto avulsa dalla imperante immagine di una città lagunare occupata da orde di turisti.

Gli interpreti sono Charlotte Johnson, Sylvie Levesque, Eric Houzelot, Adriano Iurissevich, Nad Birgo, Jacopo Desiato, Birghit Chauveau. La fotografia è di Nadine Birghoffer e Aidan Obrist. Il montaggio di Adriano Iurissevich e Nadine Birghoffer. Le musiche sono state composte da Enrico Brion. Sound design: Matteo Cusinato. A produrre il film Ice Prod.
Biglietto unico 5 euro