A Venezia il teatro di cittadinanza alla scoperta dei giardini della città

Il Teatro di cittadinanza, esperienza di aggregazione e di costruzione di una collettività che sperimenta, continua il suo percorso itinerante nei diversi spazi verdi di Venezia. I cittadini-performer, diretti dal regista Mattia Berto, si esibiranno domenica 27 febbraio nel giardino di Villa Hériot, sull’isola della Giudecca, con un nuovo mito tratto dalle Metamorfosi di Ovidio: 02 Apollo e Dafne – Il destino è nelle tue mani. Il punto di partenza è, infatti, la scelta della ninfa Dafne, ferita da Cupido, di trasformarsi in un albero di alloro piuttosto che cedere ad Apollo , che la desidera ardentemente. La domanda che si pone e rivolge Mattia Berto è questa: se la freccia di piombo di Cupido, avesse colpito un’altra persona, quale corso avrebbe preso una storia umana segnata da resistenza e violenza, ossessione e rifiuto e dall’alternanza di azioni di odio e amore? Dalle 10,30 fino alle 17, uno spettatore per volta potrà partecipare attivamente alla performance interagendo con gli attori, diventando l’artefice del destino dei personaggi della storia. La durata della performance per ogni spettatore solitario sarà di 10 minuti. Il progetto è stato reso possibile grazie alla collaborazione di UIA – Università Internazionale dell’Arte che ha messo a disposizione il giardino di Villa Hériot, dove ha sede. La prenotazione è obbligatoria e si potrà fare attraverso mail: laboratori.teatrogoldoni@teatrostabileveneto.it

MUTAFORMA NELLE MANI DI OVIDIO. La città diventa verde                                                      02 APOLLO E DAFNE. Il destino è nelle tue mani

Giardino di Villa Hériot

Calle Michelangelo, Giudecca 54/p

Fermata Zitelle

dom 27 Feb 2022

repliche dalle 10.30 alle 13.00 e dalle 14.30 alle 17.00

regia Mattia Berto con il contributo di Arianna Novaga costumi Ildo Bonato