Al cinema Troisi di Roma una retrospettiva dedicata a Roberto Benigni

Roberto Benigni è un attore, regista, sceneggiatore e critico tra i più amati dal pubblico italiano e non solo.

Poliedrico, geniale, sensibile, esuberante e talvolta irriverente: il lavoro di Benigni negli anni è mutato, si è evoluto, ha assunto sempre nuove sfaccettature, pur conservando un certo spirito, rimasto immutato negli anni.

Il cinema di Benigni è sempre stato infatti molto sentito, anche nella sua profonda diversità, che si esprime soprattutto nei temi trattati.

Il cinema Troisi di Roma ha dato inizio  ad una retrospettiva dedicata all’artista toscano, con un appuntamento cinematografico a scadenza settimanale.

Ogni domenica mattina infatti verrà proiettato un film, riproponendo l’opera omnia di Benigni regista. Dopo   Berlinguer ti voglio bene di Giuseppe Bertolucci, 1977, che ha inaugurato domenica 19 marzo la retrospettiva, la programmazione prosegue con il seguente calendario:

26/3 alle 11.00: “Tu mi turbi” di Roberto Benigni, 1983
2/4 alle 11.00 “Non ci resta che piangere” di Roberto Benigni e Massimo Troisi, 1984
9/4 alle 11.00 “Il piccolo diavolo” di Roberto Benigni, 1988
16/4 alle 11.00 “Johnny Stecchino” di Roberto Benigni, 1991
23/4 alle 11.00 “Il mostro” di Roberto Benigni, 1994
30/4 alle 11.00 “La vita è bella” di Roberto Benigni, 1997
7/5 alle 11.00 “Pinocchio” di Roberto Benigni, 2002
14/5 alle 11.00 “La tigre e la neve” di Roberto Benigni, 2005

 

Info e costi

Roberto Benigni: retrospettiva cinematografica

Cinema Troisi, Via Girolamo Induno, 1, 00153 Roma RM

Prezzo del biglietto: €3

Inoltre, ogni domenica mattina, per le proiezioni dei film di Benigni al bar del cinema Troisi la colazione dei campioni al costo aggiuntivo di 5,00€, composta da una fetta di pane e nutella, un bicchiere di succo o un bicchiere di latte e un caffè