Continua per il Taormina Film Festival la rassegna, ideata dalla direttrice artistica della Fondazione Taormina Arte, Gianna Fratta, Proiezioni– Suoni e parole prima del film, format di natura performativa tra musica, teatro ed eventi multimediali, nella sua quinta serata.
L’evento ha preceduto la proiezione serale al Teatro Antico del film The Surfer, già presentato al Festival di Cannes, del regista Lorcan Finnegan, con protagonista Nicolas Cage. L’attore sarebbe dovuto essere presente sul palco del Teatro Antico, tuttavia ha mancato l’appuntamento per motivi personali.
La serata, proposta nella magica ambientazione della Villa Comunale di Taormina, è stata intitolata Note di celluloide, spettacolo, di circa 70 minuti, che vede come protagonista assoluto il cinema e la colonna sonora. È un omaggio a diversi film iconici, sia italiani che internazionali, attraverso le musiche di alcuni dei più grandi compositori come Rota, Morricone, Piovani, Piccioni e molti altri.
L’evento è stato organizzato con l’Assessorato dei beni culturali e dell’identità siciliana della Regione Siciliana. La serata ha visto l’istituzione concertistica orchestrale, denominata Ensemble ”Suoni del Sud”, eseguire muische di forte impatto, accompagnati sullo sfondo da montaggi multimediali di alcune sequenze dei film entrati nella storia del cinema , come Le Avventure di Pinocchio, C’era una volta in America, Il Padrino, La vita è bella, Divorzio all’italiana. Inoltre ad intermezzare l’esibizione, bellissime immagini dei luoghi più suggestivi di Taormina, di cui Gianna Fratta ha narrato la storia.
Sono stati diversi i registi che si sono alternati , da Federico Fellini a Francis Ford Coppola, con pellicole impreziosite dalle indimenticabili melodie di Nino Rota e Ennio Morricone; senza dimenticare i fantastici film western di Sergio Leone, come Giù la testa, Per un pugno di dollari, Il buono, il brutto e il cattivo e tanti altri.