“Alla ricerca di Dory” di Andrew Stanton e Angus MacLane

Continua a nuotare, Dory!

I realizzatori di Alla ricerca di Nemo ci accompagnano Alla ricerca di Dory, il pesciolino che soffre “di perdita di memoria a breve termine”. Il nuovo film Disney•Pixar, diretto da Andrew Stanton e Angus MacLane è un delizioso, poetico e delicato inno  alla famiglia e all’amicizia.

Un anno dopo il viaggio di Dory e Marlin attraverso l’Oceano per ritrovare  Nemo, Marlin e Nemo percorrono le coste della California per ritrovare la famiglia perduta di Dory, la pesciolina senza memoria breve. Un viaggio che li condurrà dalla loro casa, la barriera corallina, al Parco Oceanografico, dove incontreranno varie (e alcune scombiccherate) creature marine, tutte impegnata ad aiutare Dory a ritrovare i suoi genitori.

dory1Infatti Dory (con la voce di Ellen DeGeneres nell’originale, doppiata in italiano da Carla Signoris) che dimentica tutto molto in fretta, inizia ad avere qualche flashback (in cui lei appare piccola con due grandi occhi sgranati sul mondo) e a ricordare i suoi genitori nonché alcuni indizi che possono aiutarla a ritrovare mamma Jenny (Diane Keaton) e papà Charlie (Eugene Levy).

Con gli amici Marlin (doppiato in italiano da Luca Zingaretti) e Nemo la rotta è verso il Parco Oceanografico, in California, un acquario e centro di riabilitazione in cui i visitatori sono guidati dalla voce di Sigourney Weaver. Come sempre i colori e gli abitanti del mare firmato Pixar aggiungono una buona dose di magia visiva alla storia di Dory, contribuendo a diventare uno degli elementi “protagonisti” del film.

doryhankNel parco Oceanografico in soccorso a Dory arriveranno Hank, un polpo che ha perso un tentacolo, ma non la straordinaria abilità di mimetizzarsi e che tenta continuamente la fuga nel tentativo di raggiungere Cleveland per godersi pace e solitudine; Destiny, uno squalo balena miope e non esattamente agile nuotatrice e Bailey, un beluga convinto di avere un sonar difettoso. Osservatori pettegoli e curiosi anche una coppia di foche dall’accento Cockney (nell’originale le voci di Idris Elba e Dominic West),

dorydestinyTredici anni dopo il Premio Oscar 2003 per Alla ricerca di Nemo, Andrew Stanton (Premio Oscar anche per WALL•E) con il co-regista Angus MacLane torna a tuffarsi nell’Oceano per una nuova delicata storia adatta ai bambini ma in grado di conquistare anche i genitori.

Dory nasce come un sequel di Nemo, ma dei sequel non ha i difetti e vive tranquillamente di vita propria. Là era un genitore alla disperata ricerca del figlio, qui i ruoli si ribaltano ed è una figlia alla ricerca dei genitori, ma soprattutto di se stessa, delle proprie origini e delle proprie radici. Il piccolo pesce chirurgo azzurro con la memoria corta è un personaggio forte e determinato, a dispetto delle difficoltà. Come già in Nemo, anche per Dory la famiglia è il tesoro più prezioso e senza di essa siamo solo dei piccoli pesciolini sperduti nel pur meraviglioso e scintillante oceano della vita.

Titolo originale: Finding Dory
Nazione: U.S.A.
Anno: 2016
Genere: Animazione
Durata: 103′
Regia: Andrew Stanton, Angus MacLane
Sito ufficiale: http://film.disney.it/alla-ricerca-di-dory
Cast (voci):        Idris Elba, Ellen DeGeneres, Diane Keaton, Dominic West,Albert Brooks, Kaitlin Olson, Ed O’Neill, Ty Burrell, Eugene Levy, Vicki Lewis
Produzione:       Pixar Animation Studios, Walt Disney Pictures
Distribuzione:    Walt Disney Studios Motion Pictures Italia
Data di uscita:  14 Settembre 2016 (cinema)