CONOSCENDO FEDERICO ZANDOMENEGHI (1841 – 1917)
Il pittore Federico Zandomeneghi nasce a Venezia nel 1841 e apprende i primi rudimenti artistici dal padre Pietro e dal nonno Luigi, entrambi buoni...
ELIO CIOL : IL FASCINO DEL VERO
Si è chiusa il 6 giugno l’interessante mostra fotografica del friulano Elio Ciol, fotografo affermatosi in ambito internazionale ma sempre vissuto nel suo paese...
MARILYN AND FRIENDS
Al Museo Nazionale del Cinema della Mole Antonelliana di Torino è stata presentata il 1 giugno in anteprima mondiale la mostra fotografica "Marilyn and...
MICHELA LORENZI, NARK BKB, GOSIA TURZENIECKA
La riflessione sul corpo umano e sui suoi simboli. Tre artisti, tre modi diversi di rappresentare il corpo umano, tre diverse riflessioni sull'esistenza e...
QUOTIDIANA 2004
Al Museo Civico del Santo di Padova decima edizione dell’esposizione di artisti under-35 promossa dall’Assessorato alle Politiche Giovanili - Progetto Giovani del Comune di...
CONTAMINAZIONI
L'espressione metaforica delle lacerazioni e delle contraddizioni della natura umana. Giovedì 18 marzo è stata inaugurata nella Galleria Sottopasso della Stua (Largo Europa) la...
GLI ESTE A FERRARA
In occasione della riapertura del castello estense di Ferrara è stata allestita un'interessante mostra dedicata agli Este, la più importante famiglia ferrarese. La mostra...
FEDERICO ZANDOMENEGHI, IMPRESSIONISTA VENEZIANO.
La fondazione Antonio Mazzotta dedica una personale al pittore veneziano Federigo Zandomeneghi proponendo una selezione di 50 disegni e 80 dipinti, tra i quali...
MARC CHAGALL UN MAESTRO DEL ‘900
Alla Galleria di Arte Moderna di Torino una grande retrospettiva del pittore russo Marc Chagall. Oltre centoquaranta opere in mostra tra dipinti e sculture.Marc...
L’ETÀ DI MICHELANGELO. CAPOLAVORI DELL’ALBERTINIANA
La collezione Peggy Guggenheim si apre all'arte del Cinquecento riproponendo i disegni di Michelangelo e della sua scuola provenienti dalla collezione dell'Albertina di Vienna....