JUAN GRIS, dipinti e disegni (1887-1927)

L'ssenzialità del cubismo sintetico nella poetica di Gris. Rigore geometrico e pensiero puro sono le parole chiavi della sua pittura.Pensiero puro, matematica, geometria, metafisiche...

Palazzo Grassi presenta: Sigmar Polke

Dal 17 aprile al 6 novembre Palazzo Grassi presenta la prima retrospettiva dell'artista tedesco Sigmar Polke (1941 - 2010), ideata e curata da Elena...

GLI IMPRESSIONISTI E LA NEVE – LA FRANCIA E L’EUROPA

Sinfonie di bianchi con morbide variazioni sul tema. Paesaggi invernali sorpresi da liriche sfumature. “ Gli Impressionisti e la Neve – La Francia e...

“PICASSO – LA JOIE DE VIVRE 1945-1948”

Dimenticare Guernica, gli anni della guerra, tornare alla speranza, nutrirsi di nuovo della gioia di vivere. Gli anni post bellici “45-48” segnano per Picasso...

Joe Rivetto a Pitti Uomo

Il 13 gennaio 2010 presso lo stand Joe Rivetto, Paolo Ruffini ha presentato la competition Chi sarà il sosia di Joe Rivetto?Il concorso è...

PIET MONDRIAN

Piet Mondrian scoprì un mondo, ma il mondo non seppe scoprire la genialità del suo. Escluso dal mercato artistico, eclissato da mostre e personali,...

TREVISO: “La via della seta e la civiltà cinese”

Un viaggio indietro nel tempo, sino ai secoli in cui la Cina non rappresentava un pericolo ma un mondo lontano e affascinante con cui...

Andrea Fraser, ovvero come (non) ti spiego l’arte al Museum Ludwig

Una guida balbuziente al museo. Una gallerista logorroica e allucinata. Un'oratrice che ringrazia ossequiosamente per un premio artistico senza mai iniziare il proprio discorso....
tancredi

Tancredi Parmeggiani alla Guggenheim

Tancredi è il miglior pittore italiano, dai Futuristi in poi. Nel suo periodo migliore, ai tempi in cui io lo proteggevo, dal 1952 al...

MOSTRA OMAGGIO AL “TEATRO DEL MONDO” DI ALDO ROSSI

“Il Teatro del Mondo”, edificio galleggiante ideato da Aldo Rossi, ancorato nel 1979 alla Punta della Dogana, fa esplodere la fantasia, specie se lo...

I PIU' LETTI

Arte a Venezia: gli appuntamenti di giugno

VENEZIA - la laguna è in pieno fermento culturale. Come di consueto a ogni inaugurazione della celebre Esposizione Internazionale, l'atmosfera a Venezia diventa frizzante....

TOP MOSTRE