Carlo Goldoni è un grande precursore dei tempi che verranno dopo di lui, inserendo nelle sue opere e nella stessa sua biografia quelli che sono gli embrioni dell’emancipazione femminile e mettendo in dubbio i canoni dell’epoca. Questo sia dal punto di vista ‘concreto’, vale a dire nelle relazioni con le donne che, mano a mano, incontra nella sua vita, che da quello ‘virtuale’ dei personaggi che inventa per la scena.
Il trait d’union tra vita e teatro, citando una delle sue più profonde e calzanti riflessioni sul proprio lavoro, è rappresentata dalle attrici, figure ammalianti e vive per le quali spesso Goldoni costruisce interpretazioni che sovvertono la ‘tradizione’ comica dell’epoca, dando vita a personaggi intramontabili, che segnano anche il percorso umano del drammaturgo.
Le donne di Carlo Goldoni
Durata: 60 minuti circa
Ideazione e drammaturgia Chiarastella Seravalle e Leonardo Mello
Interprete Chiarastella Seravalle
Incursore Leonardo Mello
Musiche Rachele Colombo
Martedì 18 dicembre 2018 alle ore 17:30
Casa di Carlo Goldoni FMCV, Venezia
Ingresso gratuito su invito con prenotazione fino ad esaurimento dei posti disponibili
T +390412759325 | segreteria.casagoldoni@fmcvenezia.it