Ada Guglielmino
“Napoleon” di Ridley Scott
L’imperatore che non ti aspetti. Potrebbe essere questo il sottotitolo di Napoleon, il nuovo kolossal storico da 200 milioni di dollari diretto dall’ottantacinquenne Ridley...
“Saltburn” di Emerald Fennell
La regista e sceneggiatrice Emerald Fennell, premio Oscar per la sceneggiatura originale di Una donna promettente torna con un perfido thriller psicologico tinto di...
“The Old Oak” di Ken Loach
Ancora una volta dalla parte degli oppressi, che siano vittime di una guerra o di governi che non funzionano.
A 87 anni il regista britannico...
“L’imprevedibile viaggio di Harold Fry” di Hettie Macdonald
Non lasciatevi ingannare dal trailer: L’imprevedibile viaggio di Harold Fry, adattamento cinematografico dell’omonimo romanzo di Rachel Joyce (pubblicato in Italia da Giunti), che scrive...
“Sick of myself” di Kristoffer Borgli
Instagram, Tik Tok, Facebook, una infinità di corpi, volti, filtrati per apparire sempre più fintamente perfetti in un mondo in cui l'estetica è tutto...
“Il Caftano Blu” di Maryam Touzani
Halim e Mina hanno una piccola bottega artigiana di confezioni di caftani tradizionali in una delle più antiche medina del Marocco. Per poter sostenere...
“Oppenheimer” di Christopher Nolan
Oppenheimer, il dodicesimo film diretto da Christopher Nolan, non è un biopic. È un thriller politico e psicologico con cui il regista britannico porta...
“Barbie” di Greta Gerwig
Vivere a Barbieland significa essere perfetti in un luogo perfetto. A meno che tu non stia attraversando una crisi esistenziale. Oppure tu sia un...
“Prigione 77” di Alberto Rodríguez
Barcellona, 1977. Dopo la morte di Francisco Franco, la Spagna cerca faticosamente una transizione dalla ultima feroce dittatura europea alla democrazia. Ma nel carcere...
26º Cinemambiente a Torino, 5-12 giugno 2023
(Comunicato stampa Cinemambiente)
La 26ma edizione del Festival CinemAmbiente, la più importante manifestazione italiana
dedicata ai film a tema ambientale, organizzata dal Museo Nazionale del Cinema...