Caterina Lunghi
“EXODUS” DI PENNY WOOLCOCK
OrizzontiTrasposizione in chiave contemporanea del libro dell’Esodo dell’Antico Testamento. Sceneggiatura e regia dell’argentina Penny Woolcock. Su commissione del canale Tv inglese Channel 4. Prima...
“CLEOPATRA” DI JULIO BRESSANE
Fuori Concorso - Venezia MaestriPresentato Fuori Concorso nella sezione Maestri, "Cleopatra" di Júlio Bressane è la rivisitazione in lingua portoghese del mito della...
“ANDARILHO” DI CAO GUIMARÃES
Orizzonti DocGirato in HDV con un budget bassissimo, "Andarilho" del brasiliano Cao Guimarães mostra con stile asciutto ed essenziale la vita di tre vagabondi...
AMERICAN DREAM
L’orchestra di Piazza Vittorio sbarca per la prima volta in America. Prima tappa New York, seconda Buenos Aires. Un incredibile successo travolge il regista...
BERGAMO FILM MEETING
L’anno scorso sembrava che il Bergamo Film Meeting dovesse chiudere i battenti per un taglio drastico di fondi da parte dello Stato.
Ma,...
“Natale a MIami” di Neri Parenti
Italia, Vigilia di Natale: Ranuccio e Giorgio vengono lasciati dalle rispettive mogli e decidono così di partire per Miami.
Ranuccio si unisce alla compagnia del...
“Ti amo in tutte le lingue del mondo” di Leonardo Pieraccioni
«I film che ho realizzato finora raccontavano sempre amori “lineari”: un uomo incontrava una donna e bisognava solo scoprire come i due dopo poche,...
“Tutti i battiti del mio cuore” di Jacques Audiard
Dal regista di “Sulle mie labbra” (“Sur mes levres”, 2001) Jacques Audiard, un dramma notturno brutale, teso, stridente ambientato in una Parigi inusuale...
“WIM WENDERS. Il mondo delle immagini”
«Ogni foto è anche un documento dell’indole del fotografo o del regista nel vedere le cose. La maggior parte della gente o non lo...
“Non bussare alla mia porta” di Wim Wenders
Se Jean Renoir diceva che il cinema è raccontare delle storie attraverso le immagini, allora quello di Wim Wenders è esempio di grande cinema...