Giovanni Stigliano Messuti
“Gli orsi non esistono” di Jafar Panahi
A oggi uno dei candidati più auspicabili per il Leone d’Oro di quest’edizione, Khers Nist (No Bears) segna il quantomai necessario ritorno di Jafar...
“Argentina, 1985” di Santiago Mitre
Presentato in Concorso, dove sfigura a fianco di titoli – le proposte più interessanti di quest’anno sono state quelle della Francia e dall’Iran –...
“Shab, Dakheli, Divar (Beyond the Wall)” di Vahid Jalilvand
Già vincitore nella sezione Orizzonti con No Date, No Signature (2017) a Venezia74, Vahid Jalilvand si riconferma con Shab, Dakheli, Divar (Beyond the Wall)...
“Kõne taevast (Call of God)” di Kim Ki-duk
Presenza cara al festival veneziano – tra i primi a riconoscerne il talento e a premiarlo di conseguenza, con il Leone d’Argento per Ferro...
“The Eternal Daughter” di Joanna Hogg
Nuova creatura di Joanna Hogg uscita dalla scuderia della A24 – che qui al Lido ci ha già regalato The Whale di Darren Aronofsky...
“Love Life” di Fukada Koji
Rappresentante del Giappone per il Concorso di questa edizione, Love Life di Fukada Kōji è un elegante quanto derivativo dramma da camera che poco...
“Nezouh” di Soudade Kaadan
Insignita del Premio Luigi De Laurentiis per il suo lungometraggio d’esordio The Day I Lost My Shadow (2018), l’autrice siriana Soudade Kaadan aggiunge un...
“Monica” di Andrea Pallaoro
Dopo un intervallo di cinque anni, Andrea Pallaoro si ripresenta in Concorso al Lido con Monica, secondo capitolo della trilogia spirituale iniziata con Hannah...
“Aru Otoko (A Man)” di Ishikawa Kei
A distanza di sei anni dall’esordio Gukōroku (2016), Aru otoko – titolo internazionale A Man – rappresenta per il regista Ishikawa Kei un doppio...
“Princess” di Roberto De Paolis
Film di apertura della sezione Orizzonti di questa 79esima edizione, Princess segna l’atteso battesimo veneziano di Roberto De Paolis che, affiancando all’attività di regista...