Giovanni Stigliano Messuti
“Xue Bao (Snow Leopard)” di Pema Tseden
Presentato – inspiegabilmente Fuori Concorso – senza il regista al suo seguito, Xue Bao (Snow Leopard) è l’ultimo lascito di Pema Tseden, il regista...
“Hors-saison (Out of Season)” di Stéphane Brizé
Reduce da In guerra (2021), capitolo conclusivo della sua trilogia sul capitale affidata al volto-rivelazione di Cannes Vincent Lindon, Stéphane Brizé porta in Concorso...
“Aku wa sonzai shinai (Evil Does Not Exist)” di Hamaguchi Ryūsuke
Forte dei recenti successi internazionali che l’hanno visto trionfare a Berlino, Cannes e infine agli Oscar, Hamaguchi Ryūsuke si cimenta quest’anno al Lido nell’impresa...
“Hokage (Shadow of Fire)” di Tsukamoto Shin’ya
Dopo il jidaigeki antimilitarista Zan (2018) – unico film del Concorso di Venezia75 che fosse riuscito a combinare coerentemente sperimentazione estetica e intenzione autoriale...
“Kanata no uta (Following the Sound)” di Sugita Kyōshi
Rappresentante del Giappone nella selezione delle Giornate degli Autori di quest’anno, Kanata no uta (titolo internazionale Following the Sound) di Sugita Kyōshi continua il...
“Ryuichi Sakamoto | Opus” di Neo Sora
Presentato Fuori Concorso nella sottosezione Non Fiction, Ryuichi Sakamoto | Opus rappresenta l’ultimo lascito al mondo del leggendario compositore giapponese, opera-testamento nel vero senso...
“Adagio” di Stefano Sollima
Lontano dall’Italia da qualche anno, durante i quali ha ulteriormente cementato la propria reputazione all’estero con le coproduzioni internazionali ZeroZeroZero (2019), serie tratta dall’omonimo...
“Dogman” di Luc Besson
Incurante del rischio di causare confusione con l’omonima pellicola di Garrone di qualche anno fa, Luc Besson ha presentato in Concorso il suo Dogman,...
“Ser ser salhi (City of Wind)” di Lkhagvadulam Purev-Ochir
Dopo essersi aggiudicata il premio per il miglior corto della sezione Orizzonti la scorsa edizione con la sua opera terza Snow in September (2022),...
“Gli orsi non esistono” di Jafar Panahi
A oggi uno dei candidati più auspicabili per il Leone d’Oro di quest’edizione, Khers Nist (No Bears) segna il quantomai necessario ritorno di Jafar...