Leonardo Mello
Dammi un attimo di Francesco Aiello e Mariasilvia Greco
A Primavera dei Teatri 2022 ha debuttato uno spettacolo estremamente interessante, scritto, diretto e interpretato da due artisti cosentini, Francesco Aiello e Mariasilvia Greco....
I figli di Mario Perrotta
Terzo capitolo di una trilogia dedicata a indagare il difficoltoso concetto di famiglia, dopo In nome del padre e Della madre, Dei figli –...
Danzando con il mostro, una perla di teatro
Ci sono spettacoli che nascono imprescindibili, anche oltre il pensiero e la volontà di chi li crea. Un esempio di questa categoria piuttosto rara...
Appunti da Castrovillari
Per la prima volta, dopo ventun edizioni, il festival Primavera dei Teatri – organizzato come sempre da Scena Verticale e spostato all'autunno come nel...
Le voci potenti e angosciose di Mentre fuori infuria
Letizia Russo è una delle più importanti e affermate drammaturghe (non solo) italiane, pubblicata giovanissima dalla Ubulibri di Franco Quadri nella prestigiosa collana dei...
Giovanni Dell’Olivo canta Alberto D’Amico
A distanza di due anni dalla scomparsa di Alberto D’Amico, Giovanni Dell’Olivo riporta in vita le sue canzoni. È avvenuto domenica 26 giugno, in...
Maria Grazia Gregori, il canto lieve della critica
La prima intervista italiana a Tadeusz Kantor l’aveva fatta lei. Maria Grazia Gregori. Sulle colonne dell’Unità, un giornale che ha sempre dedicato molto spazio...
Ciao Alberto. Addio ad Alberto D’Amico
La vita gira se sa
Che te go persa se sa
No no podevo sposarte in miseria
La vita xe seria co’ cambia l’età.
Questo è il ritornello...
Ca’ Foscari fa il bis con il laboratorio sulla felicità del Teatrino Giullare
Da ormai molti anni il Teatrino Giullare, fondato da Giulia dall’Ongaro ed Enrico Deotti nel 1995, è una delle realtà più originali e interessanti...
Il Teatro di Ca’ Foscari lavora anche con la pandemia
Nonostante il proseguimento dell’intensa e variegata stagione in programma per il 2020 non possa avere luogo causa Covid 19, il Teatro Universitario di Ca’...