Home Autori Articoli di Orazio Leotta

Orazio Leotta

Avatar
11 ARTICOLI 0 Commenti

Max Raabe & Palast Orchestra al Teatro del Verme di Milano

Milano - È stato subito amore tra il numeroso pubblico del Teatro Dal Verme di Milano e la Max Raabe & Palast Orchestra ivi...

Surrealistic Pillow e la “Summer of Love”

Registrato sul finire del 1966, Surrealistic Pillow, il secondo e il più celebre long-playing dei Jefferson Airplane, fu pubblicato nel 1967, 50 anni...

“Verso Casa”: l’omaggio di Fabrizio Sergi a Turi Vasile

Cinema Olimpia gremito ieri pomeriggio per l’attesa proiezione di “Verso Casa – Omaggio a Turi Vasile”, il mediometraggio del regista ventiseienne santateresino Fabrizio Sergi...

Taormina FilmFest 2016: le foto dei protagonisti

Come ogni anno, la meravigliosa cornice del Festival di Taormina attira divi nostrani e star hollywoodiane. Tra Masterclass e premi, tra incontri e racconti,...

I film dei fratelli Lumiere rivivono al Taormina FilmFest

TAORMINA - Il momento più alto, cinematograficamente parlando, della 62.ma edizione del Taormina FilmFest si è toccato nel corso della giornata di ieri 15...

Harvey Keitel a Taormina: “Le arti possono sconfiggere il terrorismo”

Taormina - Nel salotto della master Class della 62.ma edizione del Taormina FilmFest interessante incontro con l’attore Harvey Keitel, dibattito coordinato da Chiara Nicoletti...

“Giorgia Vive” di Ambrogio Crespi presentato a Taormina

Correva l’anno 1999 e la milanese “Giorgia” all’epoca aveva solo 17 anni: una notte di quell’anno la sua vita cambiò per sempre. In discoteca,...

Susan Sarandon al Taormina FilmFest

TAORMINA - Incarna il perfetto repubblicano Ospite d’onore al Taormina FilmFest per la Master Class di domenica 12 giugno, Susan Sarandon ha presentato il...

Sul set di “Baarìa – La porta vento”, il nuovo film di Tornatore

Uscirà nelle sale italiane il prossimo 25 Settembre l’ultima “creatura” di Giuseppe Tornatore: del Baarìa - La porta vento. Stile kolossal, duecento attori, ventimila...

“Ricatto d’amore” di Anne Fletcher

Una bella commedia, si ride davvero, e non è facile di questi tempi, contorniati come siamo da terminator vari, demoni, mostri e alieni.L’inizio del...