Ornella Contarini
Grafica d’Arte a Mantova dall’Ottocento ad oggi
Con l’aggettivo “grafico” si è sempre significato ciò che attiene genericamente al disegno, al rappresentare e comunicare per segni. Poiché le tecniche tradizionali di...
Cento anni di moda e pubblicità (1850-1950)
Moda e pubblicità fanno parte da sempre dell’immaginario collettivo di un intero Paese, di un sentire, guardare e inventare il mondo. La mostra indaga...
Artisti per Nuvolari
Tazio Nuvolari (Castel d'Ario, 16 novembre 1892 – Mantova, 11 agosto 1953), il più grande pilota di vetture della prima metà del secolo scorso,...
Una “certa Italia” nelle foto di Giuseppe Loy
Le Gallerie Nazionali di Arte Antica ospitano dall’8 dicembre 2021 al 27 febbraio 2022 la mostra “Giuseppe Loy. Una certa Italia. Fotografie 1959-1981”, a cura...
Quei “dannati romantici” di Andrea Baffoni
“Se volessimo circoscrivere il termine ‘romantico’ nel perimetro di una univoca definizione, scopriremmo quanto un simile tentativo sia inopportuno, data la vastità di esperienze...
Mongarte. Racconti plurimi del Riciclaggio
Nel 2006, per il Comune di Sogliano al Rubicone veniva avviato il progetto quinquennale “Mongarte. Racconti plurimi del Riciclaggio”, sotto l’Alto Patronato del...
La naturale coerenza di Luciano Cottini
Sul quotidiano “Bresciaoggi”, il giorno dopo la scomparsa del maestro Luciano Cottini (Brescia, 1932), avvenuta il 25 aprile di quest’anno a Calvisano, il critico...
I baci rubati di Omar Galliani
È una potente espressione di simboli questa nuova mostra di Omar Galliani (Montecchio Emilia, 1954) alla Tornabuoni Arte di Firenze (dal 6 maggio al...
Cesare Paolantonio, i paesaggi della memoria
La pittura di paesaggio è contemplazione della natura. E dunque osservazione, ammirazione, raccoglimento. Nella natura c’è un mistero, destinato a restare segreto, che è...
I “reperti fossili” di Daniele Covarino
Il Museo della Cattedrale di Chiusi prosegue nel ricco e interessante programma espositivo che mette in relazione il patrimonio artistico esposto in permanenza con...