‘Cabaret’ inaugura la stagione di prosa del Teatro Toniolo di Mestre

La commedia musicale in cartellone dal 9 al 13 novembre

Al Teatro Toniolo di Mestre, la nuova Stagione di Prosa 2016/17 apre con Compagnia della Rancia in una frizzante versione italiana di Cabaret in cartellone dal 9 al 13 novembre (recite alle 19 il 9, alle 21 il 10 e l’11, alle 19,30 il 12 e alle 16 domenica 13).

Debutta a Broadway nel 1966, il musical che sbanca presto i teatri di tutto il mondo, diventando celeberrimo anche grazie all’interpretazione cinematografica di Liza Minnelli. Colonna sonora entusiasmante, attori bravissimi e una scenografia che dal teatro coinvolge direttamente gli spettatori, la produzione della Compagnia della Rancia, con protagonista un Giampiero Ingrassia in forma smagliante, ripercorrerà la vicenda dello storico musical, con elementi originali che non mancheranno di portare qualche ‘sorpresa’ al pubblico.

Cabaret è un classico del teatro musicale, famosissimo in tutto il mondo anche grazie all’omonimo film del 1972, vincitore di 8 premi Oscar, con Liza Minnelli. Scritto da Joe Masteroff, con le musiche di John Kander e le liriche Fred Ebb (tradotto con attenzione da Michele Renzullo), lo spettacolo vanta una colonna sonora straordinaria, a diritto entrata nel patrimonio dei musical grazie a brani intramontabili come ‘Wilkommen’ ‘Money’ ‘Maybe This Time’ e la nota ‘Life is a Cabaret’ , considerata da molti un inno internazionale alla speranza.

Cabaret è uno spettacolo molto caro al regista Saverio Marconi, che lo aveva già portato in scena in precedenza in due edizioni molto diverse (nel 1992 e nel 2007). Come è noto la vicenda è ambientata nella Berlino dei primi anni Trenta del secolo scorso: sullo sfondo dell’avvento del nazismo, si intrecciano le storie dei vari personaggi:. Questo nuovo allestimento abbandona lustrini e paillettes per dare più sostanza alle parole; è amaro, duro e toccante; rispecchia la vita con tutte le sue ‘meravigliose brutture’.

È teatro nel teatro, con una scenografia che ‘invade’ il palcoscenico, firmata da Gabriele Moreschi e dallo stesso Saverio Marconi. Raffinati ed eleganti i costumi di Carla Accoramboni, frutto di un’attenta ricerca storica. Le luci di Valerio Tiberi regalano allo spettacolo atmosfere ora intense ora quasi sospese. Esplosivi i quadri musicali del Kit Kat Klub, con le potenti coreografie di Gillian Bruce, tra cui spicca la travolgente e sensuale ‘Mein Herr’. La direzione musicale è di Riccardo Di Paola, la supervisione musicale è di Marco Iacomelli, il disegno fonico di Enrico Porcelli.

Biglietti: Intero € 29,00 Ridotto € 26,00 Last minute under 30 €10,00 in vendita dal 5 novembre . La biglietteria è aperta dalle 11.00 alle 12.30 e dalle 17.00 alle 19.30.

Lunedì giorno di chiusura

Infotel 041 971666