“Le proprietà dei metalli” di Antonio Bigini
Un film delicato e sensibile, rigoroso e attento, che rielabora un episodio realmente accaduto in Italia negli anni Settanta.
“Non sono un mago… sono un bambino” afferma Pietro, che vive in un paesino dell’Appennino tra...
“Laggiù Qualcuno Mi Ama” di Mario Martone
Avrebbe compiuto 70 anni in questi giorni: era nato a San Giorgio a Cremano il 19 febbraio 1953. Ebbene, sì, quaggiù qualcuno lo ama e non è solo per parafrasare il titolo di un...
“Le Mura di Bergamo” di Stefano Savona
Titolo da poema epico o da tragedia biblica e che ricorda quello di un film degli anni Quaranta: questo documentario viene presentato a Berlino proprio nei giorni che la città lombarda fu l’epicentro dell’inizio...
Pierfrancesco Favino alla Berlinale difende il Cinema Italiano
Non ha remore il bravissimo attore italiano a schierarsi. Lo fa apertamente e senza giri di parole. A Berlino, durante la conferenza stampa di presentazione del film del quale è protagonista "L'ultima notte di...
“Sur l’Adamant” di Nicolas Philibert
Solo un documentarista coraggioso come Nicolas Philibert (Nancy, Francia,1951) poteva presentare in concorso alla Berlinale un documentario sul disagio sociale. E solo un festival coraggioso come la Berlinale poteva assegnargli il massimo premio, l’Orso...
“Disco Boy” di Giacomo Abruzzese
Giacomo Abruzzese, trentanovenne tarantino, che ha vissuto in Canada e in Israele facendo il fotografo, realizzando cortometraggi e documentari - ora vive a Parigi - esordisce alla regia del lungometraggio con Disco Boy e...
“Tótem” di Lila Avilés
Sol (Naíma Sentíes), è una deliziosa bambina che, con la serena innocenza dei suoi sette anni, gioca e scherza con Nuri (Monserrat Marañon), la sua giovane mamma. Nel gioco, la mamma, chiede alla bambina...
“Roter Himmel (Afire)” di Christian Petzold
Una prova interessante e convincente del regista tedesco Christian Petzold, classe 1960, già molte volte in concorso alla Berlinale ma finora senza aver mai raggiunto per l’Orso d’Oro, e che con questo film si...
“Ingeborg Bachmann – Journey into the Desert” di Margarethe von Trotta
Per uno spettatore italiano potrebbe essere di grande interesse e fascino scoprire, se già non la conosce, o approfondirne la conoscenza, di questa poetessa e scrittrice austriaca che scelse la nostra Italia come seconda...
Tutti i vincitori della Berlinale 2023
La giuria internazionale della 73° Berlinale, composta da Kristen Stewart (Presidente), Golshifteh Farahani, Valeska Grisebach, Radu Jude, Francine Maisler, Carla Simón e Johnnie To; assegna l’Orso d’Oro al documentario Sur l’Adamant, del regista francese...