“Le proprietà dei metalli” di Antonio Bigini
Un film delicato e sensibile, rigoroso e attento, che rielabora un episodio realmente accaduto in Italia negli anni Settanta.
“Non sono un mago… sono un bambino” afferma Pietro, che vive in un paesino dell’Appennino tra...
“Sur l’Adamant” di Nicolas Philibert
Solo un documentarista coraggioso come Nicolas Philibert (Nancy, Francia,1951) poteva presentare in concorso alla Berlinale un documentario sul disagio sociale. E solo un festival coraggioso come la Berlinale poteva assegnargli il massimo premio, l’Orso...
“Tótem” di Lila Avilés
Sol (Naíma Sentíes), è una deliziosa bambina che, con la serena innocenza dei suoi sette anni, gioca e scherza con Nuri (Monserrat Marañon), la sua giovane mamma. Nel gioco, la mamma, chiede alla bambina...
“Delegation (Ha’Mishlahat)” di Asaf Saban
Il regista Asaf Saban scrive e dirige un film ispirato a un episodio simile che ha vissuto quando era adolescente: c'è l'usanza che ogni studente delle scuole superiori israeliane faccia un viaggio ad Auschwitz e...
“Le Mura di Bergamo” di Stefano Savona
Titolo da poema epico o da tragedia biblica e che ricorda quello di un film degli anni Quaranta: questo documentario viene presentato a Berlino proprio nei giorni che la città lombarda fu l’epicentro dell’inizio...
“Limbo” di Ivan Sen
Un “cold case” di venti anni prima diventa per un ispettore di polizia l’occasione di un viaggio nel passato nel tempo e nello spazio, dove rivivono i fantasmi di una comunità chiusa e ostile...
“Blackberry” di Matt Johnson
Vedendo questo film, una commedia brillante e piena di ritmo, viene da chiedersi se gli americani (per la precisione questa è una storia e una produzione canadese) siano più bravi a fare le cose...
“The Teachers’ Lounge (Das Lehrerzimmer)” di Ilker Çatak
Carla Nowak (Leonie Benesch), una giovane insegnante di matematica e educazione fisica, ottiene il suo primo lavoro in una classe di seconda media in una scuola della Germania. Tutto sembra filare liscio, finché non si...
“Laggiù Qualcuno Mi Ama” di Mario Martone
Avrebbe compiuto 70 anni in questi giorni: era nato a San Giorgio a Cremano il 19 febbraio 1953. Ebbene, sì, quaggiù qualcuno lo ama e non è solo per parafrasare il titolo di un...
“Mutt” di Vuk Lungulov-Klotz
Vuk Lungulov-Klotz prende ispirazione dalla propria vita di figlio di genitori cileni e serbi e dalla propria esperienza di transizione per raccontare la storia del 25enne trans Feña (un bravissimo, tenero e commovente Lio Mehiel)
Già presentato...