“Holly” di Fien Troch

Holly è una ragazzina dolce ma sola: i compagni di scuola la chiamano "la strega" e la prendono regolarmente in giro. Un giorno Holly ha un cattivo presentimento, e avvisa la scuola che resterà...

“The Killer” di David Fincher

Un killer senza nome vive la sua professione con ossessiva meticolosità. Un giorno, però, fallisce un obiettivo, e la sua vita ordinata e senza variazioni viene del tutto sconvolta. Fare un killer è un lavoro...

“Priscilla” di Sofia Coppola

Priscilla è poco più che una bambina, Elvis il volto rivoluzionario del Rock'n'Roll. Si incontrano nella Germania Ovest militarizzata del dopoguerra, nel 1959. Il Re la sceglie subito come sua futura regina. Hanno dieci...

“Ferita da esitazione (Tereddüt Cigisi)” di Selman Nacar

“Ferita da esitazione (Tereddüt Çizgisi)”, diretto da Selman Nacar, presentato all’ottantesima Mostra del Cinema di Venezia per la categoria Orizzonti, segue la storia di Canan, avvocato donna divisa tra un processo complesso e una...
Ryuichi Sakamoto Opus

“Ryuichi Sakamoto | Opus” di Neo Sora

Presentato Fuori Concorso nella sottosezione Non Fiction, Ryuichi Sakamoto | Opus rappresenta l’ultimo lascito al mondo del leggendario compositore giapponese, opera-testamento nel vero senso del termine curata dalle sapienti mani del filmmaker e artista...

“Domakinstvo za pocetnici (Lavori di casa per principianti)” di Goran Stolevski

Dita e Toni sono due amici dall’orientamento sessuale fluido che si ritrovano a vivere sotto lo stesso tetto con i rispettivi partner e con altre persone provenienti da diverse regioni della sfaccettata e plurilinguistica...

“Le Vourdalak” di Adrien Beau

Attorno alla fine del Settecento, un nobiluomo francese si perde in una foresta dei Balcani mentre infuriano le battaglie tra le popolazioni locali e l’Impero ottomano. Trovato rifugio nella dimora isolata di una famiglia...

“Die Theorie von Allem” di Timm Kröger

Secondo film di Timm Kröger dopo Zerrumpelt Herz, Die Theorie von Allem rappresenta l'ideale prosecuzione di quanto l'esordio del regista tedesco aveva fatto intravedere. Kröger insiste con il discorso filmico fatto di citazioni e riferimenti impostando una riflessione ambiziosa che abbraccia una concettualità purtroppo esageratamente vasta per non risultare a tratti disordinata.

“A cielo abierto” di Mariana e Santiago Arriaga

A cielo abierto, fin dai suoi primi fotogrammi, potrebbe sembrare solo un semplice road movie: la vista di una macchina che sfreccia sulla deserta autostrada messicana infatti suggerirebbe solo quest’aspetto. Ma il film inizia...

“Stolen” di Karan Tejpal

Stolen è un film drammatico di Karan Tejpal, ispirato a eventi reali, tema centrale la scomparsa e il traffico illecito di bambini in India, un problema tanto diffuso quanto poco noto in Occidente. La narrazione...

Fotogallery - Venezia 80.

Mostra del Cinema 2023