All’ 80ma Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia la 2a edizione del premio collaterale...
Seconda edizione del Premio collaterale “Cinema&Arts”, ideato da Alessio Nardin e organizzato e curato da Kalambur Teatro e Associazione Culturale Ateatro: proclamazione del vincitore e cerimonia di consegna si svolgeranno, in occasione della 80ma...
“Una sterminata domenica (An Endless Sunday)” di Alain Parroni
Una sterminata domenica (An Endless Sunday), presentato all'interno della sezione Orizzonti, è il film d'esordio del regista romano Alain Parroni, volto già conosciuto alla Mostra per aver presentato nel 2017 alla 32. Settimana della critica il cortometraggio Adavede.
Si viene...
“L’Anno dell’Uovo (The Year of Egg)” di Claudio Casale
Il primo lungometraggio di Claudio Casale, da una sceneggiatura di Claudia De Angelis e Milo Tissone, prodotto nell'ambito dell'undicesima edizione della Biennale College Cinema, racconta la storia di Gemma e Adriano (Yile Yara Vianello...
“Kanata no uta (Following the Sound)” di Sugita Kyōshi
Rappresentante del Giappone nella selezione delle Giornate degli Autori di quest’anno, Kanata no uta (titolo internazionale Following the Sound) di Sugita Kyōshi continua il percorso di ricerca autoriale del regista, fondato sul tentativo di...
“The Green Border” di Agnieszka Holland
Ottobre 2021. Sulla frontiera polacco-bielorussa si accalcano profughi provenienti da diverse aree interessate da conflitti bellici, persecuzioni e oppressioni dei più fondamentali diritti civili e umani. Siriani, afghani, cittadini di varie popolazioni africane si...
Il manifesto ufficiale della Mostra del Cinema 2023
L’illustratore e autore italiano Lorenzo Mattotti firma per il sesto anno l’immagine del manifesto ufficiale, e per il quinto anno la sigla della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia, giunta all’80. edizione...
“El rapto (The Rescue)” di Daniela Goggi
El rapto (The Rescue) è il film presentato dalla regista argentina Daniela Goggi all'interno della categoria Orizzonti - Extra.
Argentina. Ci troviamo nella Buenos Aires degli anni Ottanta nel momento in cui il Paese fatica a risollevarsi dopo la...
“Aku wa sonzai shinai (Evil Does Not Exist)” di Hamaguchi Ryūsuke
Forte dei recenti successi internazionali che l’hanno visto trionfare a Berlino, Cannes e infine agli Oscar, Hamaguchi Ryūsuke si cimenta quest’anno al Lido nell’impresa di conquistare l’ambito Leone con Aku wa sonzai shinai –...
“Through The Night (Quitter la nuit)” di Delphine Girard
In concorso alle Giornate degli Autori, edizione numero 20, Quitter la nuit si ispira a una chiamata al 911 (numero dell'emergenza statunitense) ascoltata dalla regista canadese Delphine Girard che all'epoca le ispirò un cortometraggio A Sister (Une sœur - candidato...