“Pet Shop Days” di Olmo Schnabel
Pet Shop Days, presentato all'interno della categoria Orizzonti - Extra, è il film del regista statunitense Olmo Schnabel, volto già noto alla Mostra per aver prodotto nel 2019 Giants Being Lonely.
Alejandro, dopo aver inavvertitamente scatenato una tragedia, scappa di...
“Origin” di Ava DuVernay
La vita della giornalista e scrittrice afroamericana premio Pulitzer Isabel Wilkerson si intreccia e sovrappone con le ricerche per il suo secondo libro, Caste: The Origins of Our Discontents. In un presente personale di tragici lutti,...
“Sem Coração” di Nara Normande e Tião
Sem Coração (Heartless), di Nara Normande e Tião, presentato nella categoria Orizzonti alla Mostra del Cinema di Venezia, basato sull’omonimo cortometraggio del 2014, è uno spaccato di vita nel Brasile delle periferie a metà...
“Coup de chance” di Woody Allen
Fanny e Jean sembrano la coppia ideale. Sono ricchi, felici, e innamorati, nonostante le loro differenze: romantica e amante del rischio Fanny, metodico e deciso a controllare tutto Jean. Quando però nella vita di...
“Day of the fight” di Jack Houston
Day of the fight di Jack Houston è un film drammatico, presentato nella sezione Orizzonti Extra all’80^ edizione della Mostra del Cinema di Venezia.
A Brooklyn il pugile Mickey (Michael Pitt), noto al pubblico come...
“In the Land of Saints and Sinners” di Robert Lorenz
In the Land of Saints and Sinners è il film di Robert Lorenz presentato all'interno della categoria Orizzonti - Extra.
Sono gli anni Settanta in Irlanda quando infuoca nel Paese la guerra civile, la cosiddetta...
“Bota Jonë” di Luàna Bajrami
Presentato all’ottantesima Mostra del Cinema di Venezia nella sezione Orizzonti Extra, Bota Jonë è un film drammatico ambientato nel Kosovo otto anni dopo la fine della guerra. Nel 2007 le due cugine Zoé e...
“Hollywoodgate” di Ibrahim Nash’at
Il regista egiziano Ibrahim Nash'at con il suo Hollywoodgate, presentato nella sezione Fuori Concorso, riesce a fornirci una finestra che mostra l'indomani dal ritiro delle truppe statunitensi e NATO dal territorio afghano, nonché come i talebani siano riusciti nel...
“The Palace” di Roman Polanski
1999. In un hotel di lusso in Svizzera, personale e ospiti si preparano per la festa di Capodanno e il fatidico passaggio al nuovo millennio.
Leggendo la trama di "The Palace" era lecito attendersi un...
“Hit man” di Richard Linklater
Linklater accantona la bellissima parentesi aperta e subito chiusa con Apollo 10½ e ritorna alla commedia, firmando la quarta regia comica in sette anni e un altro film senza troppe pretese che però fa ridere di gusto.