Dalla Fenice di Venezia Concerto di Capodanno su Rai1 alle 12.20

Non mancherà anche quest’anno l’ormai tradizionale appuntamento con il Concerto di Capodanno al Teatro La Fenice, che sarà trasmesso da Rai Cultura in diretta televisiva su Rai1. Un classico da non perdere soprattutto perché potrà essere seguito comodamente da casa propria, non solo in diretta ma anche in differita con diverse modalità in televisione e in radio. A dirigere la ventesima edizione del prestigioso evento sarà Daniel Harding, il direttore d’orchestra – pilota d’aereo, alla sua quarta esperienza in questa veste, che guiderà l’Orchestra e il Coro del Teatro La Fenice – quest’ultimo preparato da Alfonso Caiani – e due solisti d’eccezione, il soprano romagnolo Federica Lombardi e il tenore italo-americano Freddie De Tommaso, entrambi al loro debutto nel tempio della lirica veneziana.

Il programma musicale si comporrà di due parti: una prima esclusivamente orchestrale con l’esecuzione della Quarta Sinfonia in la maggiore op. 90 L’italiana di Felix Mendelssohn Bartholdy, e una seconda parte dedicata al melodramma, con una carrellata di arie e passi corali dal repertorio operistico più amato che si concluderà con “Va, pensiero, sull’ali dorate” dal Nabucco, con “Padre augusto” dalla Turandot di Giacomo Puccini e con il brindisi “Libiam ne’ lieti calici” dalla Traviata di Giuseppe Verdi. Questa seconda parte del programma sarà trasmessa in diretta televisiva da Rai1 alle 12.20 del giorno di Capodanno e sarà poi riproposta in differita su Rai5 alle 18.45. Il concerto, in programma venerdì 30 dicembre 2022 ore 17, sabato 31 dicembre 2022 ore 16 e domenica 1 gennaio 2023 ore 11.15, sarà trasmesso in diffusione integrale su Rai Radio3 la sera stessa di Capodanno alle ore 22.30 e su Rai5 nel giorno di giovedì grasso, il 16 febbraio 2023 alle ore 21.15.

L’evento è realizzato in coproduzione con Rai Cultura e in collaborazione con Regione del Veneto, Arte e WDR. Main partner Intesa Sanpaolo. Nella diretta televisiva di Rai1, la musica del Concerto di Capodanno sarà impreziosita da alcuni momenti danzati, creazioni coreografiche di Davide Bombana interpretate dai ballerini del corpo di ballo del Teatro Massimo di Palermo, con la partecipazione straordinaria di Jacopo Tissi.