Giovedì 8 novembre, alle ore 21, presso l’auditorium degli Spazi Bomben di Treviso, la Fondazione Benetton Studi Ricerche e Gallerie delle Prigioni / Imago Mundi propongono la proiezione del documentario “Fukushima – A Nuclear Story” di Matteo Gagliardi.
Nell’ambito della mostra I Say Yesterday, You Hear Tomorrow. Visions from Japan, visitabile presso le Gallerie delle Prigioni a Treviso fino al 25 novembre, avranno luogo alcune proiezioni riguardanti il Giappone secondo una prospettiva d’analisi focalizzata sul rapporto tra uomo e ambiente.
Giovedì 8 novembre verrà proiettato il documentario “Fukushima – A Nuclear Story”, un viaggio lungo quattro anni nella tragedia che ha colpito il Giappone l’11 marzo 2011, quando terremoto, maremoto e la conseguente esplosione di una centrale nucleare hanno sconvolto la prefettura di Fukushima. Seguendo il giornalista Pio d’Emilia, corrispondente per Sky che vive in Giappone da più di 30 anni, il documentario illustra cosa è accaduto quel giorno e come gli abitanti della zona hanno affrontato il disastro ambientale che ne è seguito, i cui effetti sono lontani dall’essere conclusi.
All’evento, che si terrà presso gli Spazi Bomben della Fondazione Benetton con biglietto d’ingresso di 5 €, seguirà un secondo appuntamento cinematografico con la proiezione di una una pietra miliare del cinema documentario giapponese, “Minimata: the victims and their world“, in programma giovedì 22 novembre alle ore 21.