Futuri critici giornalistici: un master a Roma

All'Accademia Silvio D'Amico. Candidature entro il 3 novembre

Aspiranti critici giornalistici di professione, un’opportunità di formazione: c’è tempo fino al 3 novembre 2017 per iscriversi alle selezioni al XIII Master di primo livello in – appunto – critica giornalistica dell’Accademia Nazionale d’Arte Drammatica “Silvio d’Amico” di Roma.

Dedicato a chi vorrà scrivere di teatro, cinema, televisione e musica non solo cum grano salis, ma soprattutto con le necessarie competenze, il master è rivolto ai laureati di primo e secondo livello ed è a numero chiuso: per accedervi sono previste due fasi di selezione.

Oltre alla parte teorica, che si svolgerà a Roma dal 24 novembre 2017 al 17 giugno 2018, i corsisti frequenteranno uno stage: circa 50 le possibilità di scelta in gruppi editoriali, teatri, case cinematografiche, uffici stampa ed Enti Pubblici e privati; dalla Rai a Sky, da Adnkronos al gruppo editoriale L’Espresso, dal Teatro dell’Opera di Roma al Théâtre National de Strasbourg. Ulteriori possibilità di stage all’estero sono previste grazie al programma
Erasmus+.

Tra i docenti del corso ci sono: Carlo Freccero, Marco Molendini (Il Messaggero), Gianfranco Capitta (Il Manifesto) Rodolfo Di Giammarco (La Repubblica) Massimo Marino (Il Corriere della Sera), Mario Sesti, Leonetta Bentivoglio (La Repubblica), Ernesto Assante (La Repubblica), Sandro Cappelletto (La Stampa), Steve Della Casa (Radio Rai), Enrico Menduni (professore ordinario Università Roma Tre), Roberto Canziani (Università di Udine), Frediano Finucci(conduttore di Omnibus LA 7), Ricardo Corbò (Rai Tre).

Il percorso è riconosciuto dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca e realizzato sotto l’Alto Patrocinio del Consiglio Internazionale dell’UNESCO per il cinema, la televisione e la comunicazione audiovisiva, con la collaborazione del Sindacato Nazionale Critici Cinematografici Italiani; al termine del Master, dopo la discussione della tesi, si ottiene un diploma accademico di primo livello. Sono previste otto borse di studio, di cui due a copertura integrale del costo (3.500 euro).

Per accedere alle selezioni, è necessario inviare la propria candidatura entro il 3 novembre 2017; il bando è disponibile nel sito ufficiale del Master: www.criticagiornalistica.it

 

Info: 06 83083460, 06 64780118