In occasione della 58. Esposizione Internazionale d’Arte della Biennale di Venezia, il T Fondaco dei Tedeschi by DFS presenta dall’8 maggio al 24 novembreLa regola del sogno. Un’installazione di Barnaba Fornasetti e Valeria Manzi – The rule of dreams. An art installation by Barnaba Fornasetti and Valeria Manzi”.

Il T Fondaco dei Tedeschi si è contraddistinto fin dall’apertura per aver organizzato numerosi eventi artistici e culturali, grazie ad un nutrito calendario di mostre, incontri letterari, artistici e concerti.

Barnaba Fornasetti.

Con l’installazione site-specific firmata da Barnaba Fornasetti e Valeria Manzi si è voluto creare un intervento artistico che coprisse tutta la sede del Fondaco: dal quarto piano, alla corte fino alla porta d’acqua.

Tra volti femminili, scimmie irriverenti e mani che fendono l’aria si è dato vita ad un gioco di rimando e ribaltamento tra codici ed epoche diverse, dove per esempio i volti femminili, riprodotti su grandi dischi e raffiguranti la musa fornasettiana Lina Cavalieri, omaggiano la bellezza delle opere dei grandi Maestri veneziani, Giorgione e Tiziano, che nel Cinquecento trovavano spazio sulla facciata dell’edificio.

Le braccia e mani, che da un lato schiaffeggiano e dall’altro accarezzano l’aria, lasciano cadere degli antichi ducati sui quali è inciso “Respice finem” (considera la fine), un invito ad agire con prudenza, presente originariamente sulla porta dell’ufficio dei Visdomini che amministravano il Fondaco per conto della Serenissima.

Barnaba Fornasetti e Valeria Manzi, partendo dalla ricchezza storica del Fondaco dei Tedeschi, hanno voluto, con un linguaggio moderno e attualizzato, richiamare la tradizione e i simboli storici con un approccio ludico ed ironico, puntando in particolare sull’aspetto emozionale. Lo spettatore, che sarà coinvolto in un gioco ipnotico e conturbante, vivrà un’esperienza non convenzionale.

T Fondaco dei Tedeschi by DFS rendering esterno. Courtesy T Fondaco

Muovendo dal presupposto che l’arte genera arte, filo conduttore dell’estetica di Piero Fornasetti, fondatore dell’Atelier negli anni Quaranta, Barnaba Fornasetti e Valeria Manzi hanno elaborato un’inedita narrazione che rende omaggio ai grandi maestri veneziani le cui opere sono parte integrante della storia del Fondaco. Sul piano iconografico il progetto espositivo si relaziona agli affreschi realizzati da grandi maestri del passato per il Fondaco dei Tedeschi” ha sottolineato il critico Demetrio Paparoni, che ha aggiunto: “Le mani cui Fornasetti dà immagine hanno una doppia valenza: sono quelle dell’artigiano che lavora all’opera d’arte e quelle dell’artista che costruisce artigianalmente la propria opera. Questo spiega perché tanto Piero quanto Barnaba Fornasetti, Valeria Manzi e coloro che concorrono al lavoro di questa grande factory milanese avvertano come un abito stretto la definizione di designer.

“La regola del sogno. Un’installazione di Barnaba Fornasetti e Valeria Manzi –
The rule of dreams. An art installation by Barnaba Fornasetti and Valeria Manzi”.

Dall’8 maggio al 24 novembre 2019 @T Fondaco dei Tedeschi – Venezia,
Calle del Fontego dei Tedeschi (Ponte di Rialto)
Orario: 10 – 20
Entrata gratuita