In occasione dei 150 anni dalla scomparsa del compositore Gioachino Rossini, il Comune di Padova, in collaborazione del Teatro Stabile del Veneto e della Fondazione Orchestra di Padova e del Veneto, rende omaggio al maestro con una nuova produzione de Il barbiere di Siviglia, il suo capolavoro più celebre.

Il Nuovo allestimento, in coproduzione con il Comune di Bassano del Grappa – Opera Festival, avrà luogo nella cornice del Castello Carrarese di Padova il 2 agosto 2018 alle 21.15, per la regia di Yamal Das Irmich e le scenografie di Mattia Paoletti.

Sul podio dell’Orchestra di Padova e del Veneto e del Coro Lirico Veneto il direttore Nicola Simoni, mentre il baritono lucchese Massimo Cavalletti vestirà i panni di Figaro, Rosina sarà interpretata dal mezzosoprano friulano Alessia Nadin, il tenore Pietro Adaini, giovane talento siciliano, sarà Il Conte d’Almaviva, il basso bergamasco Gabriele Sagona, già nel pieno di una brillante carriera interpreterà Don Basilio e al basso-baritono milanese Giovanni Romeo sarà affidato il ruolo di Don Bartolo.

In caso di maltempo la recita si terrà al Teatro Verdi.