“Le Confessioni” di Roberto Andò

Economia e Coscienza

Etica, economia, esistenzialismo, egocentrismo. E poi potere e preghiera.

Dopo il grande successo di Viva la Libertà, Roberto Andò e lo sceneggiatore Angelo Pasquini  sono tornati a collaborare insieme per un film che si serve di un pretesto, l’economia globale, per parlare della coscienza dell’umanità.

Le confessioni è un thriller anomalo sul segreto, uno dei fondamenti del potere” così Andò ha definito questo suo ultimo lavoro.
NEWS_177289In Germania, in un albergo di lusso, il Presidente del FMI, Daniel Roché, ha convocato il G8 dei Ministri dell’Economia per firmare un accordo senza precedenti e uscire dalla crisi. Oltre a loro ha invitato tre personaggio di cui è un gran estimatore: una celebre autrice di libri per ragazzi, una rock star e un monaco, Salus (Toni Servillo).
Improvvisamente, dopo un violento episodio, Saul diviene il custode di un segreto che preoccupa non solo i Ministri riuniti in Hotel, ma anche la polizia del luogo.

Il regista siciliano si avventura con riflessione in una storia molto attuale dalle molteplici sfaccettature.

55694_ppl Con i toni di un thriller avvolto in un’atmosfera rarefatta, Andò muove i suoi personaggi tra metafisica ed economia globale, riflettendo sul peso e sulla duplicità del potere e del segreto. Il potere bramoso e quella della libertà, e il segreto volutamente occultato e quello che appartiene alla coscienza.
Andò Analizza questi due fardelli in una prospettiva di responsabilità e conseguenza delle proprie azioni e parole all’interno di un panorama più ampio, quello della ricerca della verità.

Se le premesse sono interessanti, gli equilibri del film traballano dalla seconda metà.

E così l’esperimento di ricerca, quasi ule-confessioni-il-trailer-ufficiale-dell-ultimo-film-di-roberto-and-256927-640x360na sottotrama, tra cinema e letteratura, che gioca con il realismo, con l’intuizione e con il disincanto, si annebbia e non riesce a sprigionare totalmente quel senso di sfida. Il film è retto dalla bravura di Servillo che arricchisce il film di eleganza e profondità.

Titolo originale: Le confessioni
Nazione: Italia, Francia
Anno: 2016
Genere: Drammatico
Durata: 100′
Regia: Roberto Andò
Cast: Toni Servillo, Connie Nielsen, Pierfrancesco Favino, Julian Ovenden, Marie-Josée Croze, Daniel Auteuil, Moritz Bleibtreu, Lambert Wilson, Michael Epp, Togo Igawa
Produzione: Bibi Film TV
Distribuzione: 01 Distribution
Data di uscita: 21 Aprile 2016 (cinema)