“CONFESSIONI DI UN OPPIOMANE” di Thomas de Quincey
“Eccoti qua, cortese lettore, la storia di un notevole periodo della mia vita: e confido che sarà per te, come è stata per me, non solo una storia interessante, ma in qualche modo anche...
“AUDIOLIBRI SU FANTASTICAMENTE”
In associazione con Pubblicità progresso e l‘ Unione italiana dei Ciechi sono disponibili al sito www.fantasticamente.rai .it alcuni racconti brevi
da ascoltare e scaricare.
Grazie alla voce di Cinzia Tani, anche la Rai dà un...
Smemoranda 2016
“Mi piace”, “I Like”, “Gefällt mir" a Berlino, “Synes godt om” a Copenaghen, e “Vind ik leuk” a Utrecht. “J’aime” a Bordeaux, “Gosto” a Porto, “Me gusta” a Valencia. E il resto lo posso...
Obras em Prosa de Fernando Pessoa
La letteratura rappresenta un viaggio infinito, che l'uomo compie all'interno di se stesso e, conseguentemente, dell'essere umano. Lo scrittore, infatti, eleva il particolare (la propria esperienza, la propria opinione) ad universale, così da rappresentare...
MAURO CORONA: LA MONTAGNA E LA MEMORIA
“Caro Sindaco, invece di costruir solo capannoni, faccia dei posti per la gente”. Parola di Mauro Corona, che ha esordito con questa polemica, nel segno dell'ambientalismo padano, nell’incontro con il pubblico di Castelfranco Veneto,...
“Topolino, Minni e il pericolo dell’ex”: Fausto Brizzi tra cinema e fumetto
Fausto Brizzi per l'uscita del suo nuovo film, “Ex”, non risparmia, per fortuna, nemmeno il mondo dei fumetti.
Dopo aver invaso le librerie con il suo “Manuale degli ex” e, presto, anche i...
“CRISTO DI È FERMATO A EBOLI” DI CARLO LEVI
Su Cristo si è fermato a Eboli è stato scritto molto. L’opera più importante di Carlo Levi, e contemporaneamente quella più difficile; ma osteggiata e poco capita, soprattutto all’inizio, dopo la pubblicazione con Einaudi...
“IL CASTORO ALLA MOLE”: IL NUOVO MUSEUMSTORE DEL MUSEO NAZIONALE DEL CINEMA
Non solo libri: al nuovo museumstore del Museo Nazionale del Cinema di Torino "Il Castoro alla Mole" oggetti, merchandising e riproduzioni, alcune dalle "stanze segrete" del Museo, ovvero le collezioni non visibili al...
Essere Cosplayer a Lucca Comics & Games
I Cosplayer sono, da sempre, l’anima pulsante del Lucca Comics & Games. Da quando poi la manifestazione è stata trasferita all’interno delle mura cittadine, i Cosplayer hanno raggiunto un ruolo di assoluta predominanza, diventando...
HUXLEY, ORWELL, BRADBURY
I tre autori menzionati nel titolo sono senz’altro tra gli scrittori di fantascienza più socio-apocalittici di tutti i tempi. I loro tre romanzi apice, “Il mondo nuovo” di A.Huxley del 1932, “1984” di G.Orwell...