“Storia di Giuseppe e del suo amico Gesù” di Paolo Di Mizio

Un appassionato pubblico di oltre cento invitati ha partecipato, venerdì 6 giugno, alla presentazione del libro Storia di Giuseppe e del suo amico Gesù (Marsilio) del giornalista televisivo Paolo Di Mizio. L’evento, organizzato da...

IL SETTIMANLE TOPOLINO PRESENTA: “TOPOLINO E MINNI IN MURO CONTRO MURO” DI FAUSTO...

Almeno con le storie sul settimanale Topolino Brizzi non fallisce il tiro. Dopo l’esperienza e i successi di Qui Quo Qua e il giorno prima degli esami (2007) e Topolino e Minni e il pericolo...

“SHAKESPEARE IN VENICE” di Shaul Bassi e Alberto Toso Fei

Reading, commento e teatro per la presentazione di un’opera su Shakespeare e Venezia, tra sogno, leggende e storia.Il Palazzo delle Prigioni, sede del Circolo Artistico di Venezia, è stata l’evocativa cornice della presentazione del...
Incroci civiltà

L’inaugurazione di Incroci di Civiltà 2016

Il Rettore Michele Bugliesi dell'Università di Cà Foscari ha inaugurato la nona edizione del Festival Internazionale di Letteratura Incroci di Civiltà 2016 al Teatro Goldoni di Venezia. Non solo un saluto inaugurale, ma una riflessione...

“IL MAESTRO MAGRO” DI GIAN ANTONIO STELLA

Ci fu un’epoca, in Italia, in cui i maestri venivano chiamati “magri”: a causa dello stipendio che percepivano. Questi maestri dovevano cercare da sé gli alunni, battendo alle porte delle case, radunando bambini, adulti...

“I FIGLI DELLA LIBERTA” di MARC LEVY

“Quel 21 marzo 1943 ho diciotto anni e salgo sul tram per raggiungere una destinazione che nessuna cartina riporta: entro a far parte della Resistenza.” A parlare è Raymond Levy tramite suo figlio, Marc autore...

“BALENE E SOGNI” DI Alessandro Baricco

Baricco una volta ha scritto che, secondo lui, “leggere è sempre una rivalsa di qualcuno che dalla vita è stato offeso, ferito” e che “l'umanità dei libri è perlopiù un'umanità sofferta”. Parole che tornano...

“I Corsari del Tempo” di Pier Vittorio Mannucci

Da Petra a Cartagine, passando per Londra e tanti altri luoghi dal grande fascino storico e mitologico, si parte da Gubbio a bordo di un galeone, insieme ai Corsari del Tempo, che solcano "un...

Okey Ndibe e Frank Westerman a Incroci di Civiltà 2016

VENEZIA - Incroci di Civiltà 2016 ospita all'Auditorium di Santa Margherita lo scrittore nigeriano statunitense Okey Ndibe e lo scrittore Olandese Frank Westerman che conversano con con Alessandro Pappalardo di Repubblica e Alessandra Di...

Tinto Brass alla presentazione del libro di Claudio dell’Orto “Venezia Sconta”

Il 18 novembre presso lo Spazio Eventi Mondadori è stato presentato il libro di Claudio Dell'Orso Venezia sconta. Presente anche il regista dell'eros Tinto Brass accompagnato, per l'occasione, da tre cortigiane. NSC: Perchè questo libro? Claudio Dell'Orso:...

I PIU' LETTI

“IL MONDO INCANTATO” di Bruno Bettelheim

Il saggio di Bettelheim si occupa delle fiabe, del “mondo incantato” che ogni bambino esplora e con il quale cresce, ricordandolo poi con dolce...

I MIGLIORI LIBRI