“Le piccole virtù” di Natalia Ginzburg

Molto spesso le circostanze del nostro presente ci impediscono di dedicarci quanto vorremmo a quelle che sono le nostre più grandi passioni: il tempo non basta mai e voltandoci ci sembra di vedere la...

“PATAGONIA EXPRESS” di Luis Sepulveda

“Patagonia express” è un’ interessante raccolta di appunti di un viaggio compiuto nell’America del sud; l’autore non si limita a trasmettere le immagini, i colori, gli odori di questo mondo, ma permette al lettore...

“UNA GIORNATA NELL’ANTICA ROMA” DI Alberto Angela

Il noto studioso Alberto Angela racconta i segreti della vita di tutti i giorni di duemila anni fa Un uomo moderno che racconta la storia della Roma del 115 d.C., ai tempi dell’imperatore Traiano,...

“Palomar” di Italo Calvino

Il Signor Palomar si trova davanti alla gabbia di Copito de Nieve, un gorilla albino, alla zoo di Barcellona. Lo osserva e ne riconosce i tratti da uomo di razza bianca e lo sguardo...

“L’AMORE IN SE'” DI Marco Santagata

L’ultima fatica di Santagata si confronta, nuovamente dopo ‘Il copista’, con Petrarca, assumendolo come motivo fondamentale della propria esistenza. Un giovane donna, Bubi. Un nome celebre: Laura. Un lapsus e Fabio Cantoni, professore universitario a...

“ARGONAUTI DEL PACIFICO OCCIDENTALE” DI Bronislaw Malinowski

Come gli Argonauti dell’Antichità classica, i popoli delle isole Trobriand solcano il mare su imbarcazioni decorate, così Malinowski descrive in un’opera classica dell’etnografia le cerimonie del Kula attorno alle quali si muove la società...

“Quella Notte Sono Io” di Giovanni Floris

"Silvia la bellissima dell'alta società. Margherita il cavallo di razza. Lucio l'intellettuale cinico. Germano il capo violento. Stefano bello e sano, più adatto a un college americano che a un liceo pubblico romano"; ventisette...

“La nazione delle piante” di Stefano Mancuso

La nazione delle piante è un libro che tutti dovremmo leggere. In pochi, brevi capitoli, Stefano Mancuso immagina i principi fondamentali di una vera e propria costituzione, pensata e dettata dalle piante. Sono le...

‘MA LE STELLE QUANTE SONO’ DI Giulia Carcasi

Giulia Carcasi, promettente scrittrice romana, ci offre uno spaccato della vita di due ragazzi che, nonostante tutte le avversità, non smettono di sognare e di chiedersi: ma le stelle quante sono? Ma le stelle...

“IL RACCONTO DELL’ISOLA SCONOSCIUTA” DI Josè Saramago

Chiedere al Re una barca per cercare l’isola sconosciuta significa intraprendere il viaggio più difficile, quello che non riusciremo mai a fare fino infondo, verso quell’ isola sconosciuta che sempre siamo per noi stessi.Un...

I PIU' LETTI

“IL MONDO INCANTATO” di Bruno Bettelheim

Il saggio di Bettelheim si occupa delle fiabe, del “mondo incantato” che ogni bambino esplora e con il quale cresce, ricordandolo poi con dolce...

I MIGLIORI LIBRI