“Le piccole virtù” di Natalia Ginzburg

Molto spesso le circostanze del nostro presente ci impediscono di dedicarci quanto vorremmo a quelle che sono le nostre più grandi passioni: il tempo non basta mai e voltandoci ci sembra di vedere la...

“ROMEO E GIULIETTA NEL VILLAGGIO”di Gottfried Keller

Keller riadatta la famosa tragedia shakespeareana alla voce dell’ottocentesco realismo classico. Due amici d’infanzia, Sali e Vrenchen, sono costretti a separarsi dall’odio irrazionale che scorre tra le rispettive famiglie e a coronare il loro...

“IL RACCONTO DELL’ISOLA SCONOSCIUTA” DI Josè Saramago

Chiedere al Re una barca per cercare l’isola sconosciuta significa intraprendere il viaggio più difficile, quello che non riusciremo mai a fare fino infondo, verso quell’ isola sconosciuta che sempre siamo per noi stessi.Un...

“ARGONAUTI DEL PACIFICO OCCIDENTALE” DI Bronislaw Malinowski

Come gli Argonauti dell’Antichità classica, i popoli delle isole Trobriand solcano il mare su imbarcazioni decorate, così Malinowski descrive in un’opera classica dell’etnografia le cerimonie del Kula attorno alle quali si muove la società...

“La vita sognata di Séraphine de Senlis” di Françoise Cloarec

Come epitaffio avrebbe voluto: “Qui riposa Séraphine Louis, che non ha rivali, aspettando la sua felice Resurrezione”. E’ stata invece seppellita in una fossa comune, dopo aver passato gli ultimi anni della sua vita,...

“PATAGONIA EXPRESS” di Luis Sepulveda

“Patagonia express” è un’ interessante raccolta di appunti di un viaggio compiuto nell’America del sud; l’autore non si limita a trasmettere le immagini, i colori, gli odori di questo mondo, ma permette al lettore...

“IL CINEMA SECONDO HITCHCOCK” DI Francois Truffaut

Il celebre regista francese dialoga col maestro del brivido cinematografico in un sorprendente libro-intervista.Negli anni ’60 Hitchock aveva già realizzato i suoi film più conosciuti ma non veniva considerato dalla critica che relegava ingiustamente...

“Fuoco” di Anais Nin

Il terzo dei volumi dei diari di Anais Nin, Fuoco, è centrato sulla passione dirompente della donna, sul triangolo di cui lei è il centro “mistico e sensuale”. Hugh, il marito, la colonna portante, a...

“Palomar” di Italo Calvino

Il Signor Palomar si trova davanti alla gabbia di Copito de Nieve, un gorilla albino, alla zoo di Barcellona. Lo osserva e ne riconosce i tratti da uomo di razza bianca e lo sguardo...

‘MA LE STELLE QUANTE SONO’ DI Giulia Carcasi

Giulia Carcasi, promettente scrittrice romana, ci offre uno spaccato della vita di due ragazzi che, nonostante tutte le avversità, non smettono di sognare e di chiedersi: ma le stelle quante sono? Ma le stelle...

I PIU' LETTI

“IL MONDO INCANTATO” di Bruno Bettelheim

Il saggio di Bettelheim si occupa delle fiabe, del “mondo incantato” che ogni bambino esplora e con il quale cresce, ricordandolo poi con dolce...

I MIGLIORI LIBRI