“Una relazione” di Carlo Cassola

Il catalogo Einaudi ripropone un titolo di Cassola che, nonostante la sua brevità, contiene tutte le caratteristiche dello stile dell’autore romano. I romanzi di Carlo Cassola (1917 – 1987), autore premiato con lo Strega...

“SEGRETI DI UNA FAMIGLIA PER BENE” DI FRANCA ROSSI GALLI

«L’Amore può essere dedizione, capriccio, infatuazione, passione, fascino, egoismo e anche…ossessione». (Pirandello). "Segreti di una famiglia per bene" è l’intima storia dei Patessio, casata appartenente all’alta borghesia veneziana, i cui capostipiti Carolina ed Ettore,...

“Orgoglio e Pregiudizio”di Jane Austen

Jane Austen,in uno dei suoi più riusciti romanzi(da cui sono state tratte diverse versioni cinematografiche,più o meno aderenti), riesce come sempre a descrivere con sapiente tocco la borghesia inglese ottocentesca.Elisabeth Bennet,la protagonista,si destreggia tra...

“IL GIORNO IN PIÙ” di Fabio Volo

Un giorno qualunque, all’improvviso, le nostre certezze vengono a mancare e ci ritroviamo spiazzati e insicuri…cosa fare? Meglio abbandonare le proprie maschere e affrontare la vita con coraggio, accettando la propria fragilità? O bisogna...

“1969” a cura di Riccardo Bertoncelli

1969: un anno fondamentale per la musica, l’anno dei tre giorni di Woodstock, l’anno che ha segnato la chiusura di un decennio e l’inizio di un altro, un anno storico, che ha segnato una...

“DIARIO DI UN GATTO CON GLI STIVALI” Di Roberto Vecchioni

Nel prologo del libro, Roberto Vecchioni, cantante, musicista e insegnante di latino e greco, espone l’idea che lo ha spinto a un’elaborazione personale delle favole classiche Le favole ci sono state raccontate fin dall’infanzia per...

“IL COPISTA” DI Marco Santagata

Marco Santagata immagina il Sommo Poeta vecchio e solo che, nella sua casa di Padova, si dedica alla revisione del CanzoniereUna fredda nebbia avvolge la casa di Petrarca a Padova. Una casa semplice, umile,...

“Storia del cinema indiano” di Elena Aime

L'industria cinematografica indiana, con una produzione di circa ottocento film all'anno, è una delle più prolifiche del mondo. Elena Aime con il suo libro cerca di analizzare le ragioni di questo successo valutando sia...

“Non è la fine del mondo” di Alessia Gazzola

Emma De Tessent, trentenne stagista ambiziosa con il carattere di un'anziana pechinese sterilizzata, è la nuova protagonista uscita dalla penna di Alessia Gazzola. Messa da parte, ma per poco, l'imbranata, ma talentuosa Alice Allevi, medico...

“LA MORTE DI BUNNY MUNRO” di NICKE CAVE

Bunny Munro è un commesso viaggiatore di mezza età, ossessionato dal sesso e incallito dongiovanni. Dopo il suicidio di sua moglie, Bunny è costretto a prendersi cura del figlio, un timido ma intelligente bambino...

I PIU' LETTI

“IL MONDO INCANTATO” di Bruno Bettelheim

Il saggio di Bettelheim si occupa delle fiabe, del “mondo incantato” che ogni bambino esplora e con il quale cresce, ricordandolo poi con dolce...

I MIGLIORI LIBRI