“Easy – Un viaggio facile facile” di Andrea Magnani

Andrea Magnani esordisce giovanissimo nella sezione Cineasti del presente del 70esimo Festival di Locarno, portando in Svizzera un road movie dai tratti grotteschi che nonostante il titolo - Easy - si rivela non certo come un'opera...
edaha no koto

Locarno70: “Edaha no koto” di Ninomiya Ryutaro

Dopo l’esordio avvenuto nel 2012 con Miryoku no ningen, Ninomiya Ryutaro debutta a Locarno in veste di factotum – attore, produttore, montatore, sceneggiatore, regista – con Edaha no koto, ritratto giovanile sobrio e realistico...
cho-haeng

Locarno70: “Cho-haeng” di Kim Dae-hwan

Dopo l'apprezzamento ottenuto al Busan International Film Festival dal suo End of Winter (2014), l'emergente Kim Dae-hwan approda a Locarno nella sezione Cineasti del Presente con Cho-haeng – titolo internazionale The first lap –,...

Locarno70: “Person to person” di Dustin Guy Defa

Continuano, immediatamente dopo il concorso ufficiale, le proiezioni della sezione dei cineasti per il presente. Oggi è stato il turno di Person to Person, opera seconda di Dustin Guy Defa, che presenta alla 70esima...
milla

Locarno70: “Milla” di Valérie Massadian

Quinto titolo presentato nella sezione Cineasti del Presente, Milla è il secondo lungometraggio della cineasta franco-romena Valérie Massadian, già vincitrice del Pardo per la Miglior Opera Prima con il suo Nana (2011) che torna...

Locarno70: “Verão danado” di Pedro Cabeleira

Presentato alla 70esima del Festival di Locarno in concorso nella sezione Cineasti del presente, l’opera seconda di Cabeleira si configura come un film senza troppe pretese ma non per questo semplicistico. Un’estate qualsiasi a Lisbona,...
beach rats

Locarno70: “Beach Rats” di Eliza Hittman

Presentato nella sezione Cineasti del Presente, Beach Rats è il secondo lungometraggio di Eliza Hittman – già regista nel 2013 di It Felt Like Love –, storia di smarrimento giovanile che le è valso...

Locarno70: “Scary Mother (Sashidi deda)” di Ana Urushadze

La prima giornata di questa 70esima edizione del Festival di Locarno ha visto tra le sue proiezioni più interessanti Sashidi deda, primo lungometraggio, dopo due corti, dell’emergente Ana Urushadze. Manana, frustrata casalinga georgiana di mezza...

Il Meglio di Locarno 70